Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
memorie monumentali il nome o i nomi dei re, i
quali, auspice sempre la religione, vi facevano ese-
guire lavori di scavo. Le cave di Siène, di Silsilis,
di Alabastron , del Mochattam, ne offrono molti
esempi; e queste di Silsilis sopra tutte le altre, do-
vendosi alla occasione del cavamento delle pietre
attribuire l'origine di presso che tutti i monumen-
ti che vi si veggono, e che imprendo ora ordina-
tamente a descrivere ed illustrare.

Scendendo adunque a seconda del fiume lungo
la catena occidentale, vi s'incontrano dapprima
tre tempietti o cappelle, e stele di varie grandezze
cavate nella rupe con bella e diligente arte, quale
addicevasi ai tempi in cui si eseguirono. Il primo
dei tre tempietti consiste, come gli altri due, in
uno scavo di due eleganti colonne, con architrave
e frontone, ed un fondo che a piccola profondità
rappresenta scolpito un soggetto religioso. Appar-
tiene questo monumento al primo Menphtah, che
vi si figurava offerente ad Amonrè, a Mandu e
Atmu, a Sev e Tafne; ma il tempo lo ha singolar-
mente guasto e corroso.

Il secondo tempietto è poco meno che intatto
colle sue eleganti colonne configurate in steli e
bocciuoli di loto, e fu opera del primo figlio del
precedente Faraone, cioè di Ramses II; che a lui
appartiene il quadro del fondo, benché sulla co-
lonna sinistra e sulla fascia dell'architrave facesse
scolpire un quadretto religioso ed una sua leggen-
 
Annotationen