21
il Faraone Ramses IV, capo della dinastia xix, fa
offerte ad Amonré, a Phré e ad Hapimou della re-
gio n superiore.
Seguendo il corso della medesima sponda occi-
dentale verso settentrione, si veggono qua e là ca-
vate nella rupe camerette, edicole o nicchie con
statue scolpite nel fondo, le quali servirono di se-
polcro a individui di qualità direttori o ammini-
stratori delle cave o del Nomo. Tra le più impor-
tanti e meglio conservate, una appartiene a un ba-
silicogrammateprefetto delle cave della regione me-
ridionale e settentrionale (i), per nome Amenem-
hèb, il quale viveva sotto il regno di Thutmes-lV
Mceris. Questo personaggio sosteneva la importan-
te carica di presiedere a tutte le cave dell'Egitto;
poiché sotto la indicazione di regione meridionale
e settentrionale comprendevansi le cavedi Siène,
di Silsilis del Mochattam etc: perciò esso godeva
dell'eminente titolo di basilicograrnmate, o regio
scriba.
Un'altra edicola servì di sepolcro a uno scriba
del paese o del Nomo, chiamato Aahmes e alla
sua moglie. ,
Una terza appartenne a uno scriba della casa
w
La cava esprirnesi pel carat-
tere montagna col determi-
nativo della pietra squa-
drata .
il Faraone Ramses IV, capo della dinastia xix, fa
offerte ad Amonré, a Phré e ad Hapimou della re-
gio n superiore.
Seguendo il corso della medesima sponda occi-
dentale verso settentrione, si veggono qua e là ca-
vate nella rupe camerette, edicole o nicchie con
statue scolpite nel fondo, le quali servirono di se-
polcro a individui di qualità direttori o ammini-
stratori delle cave o del Nomo. Tra le più impor-
tanti e meglio conservate, una appartiene a un ba-
silicogrammateprefetto delle cave della regione me-
ridionale e settentrionale (i), per nome Amenem-
hèb, il quale viveva sotto il regno di Thutmes-lV
Mceris. Questo personaggio sosteneva la importan-
te carica di presiedere a tutte le cave dell'Egitto;
poiché sotto la indicazione di regione meridionale
e settentrionale comprendevansi le cavedi Siène,
di Silsilis del Mochattam etc: perciò esso godeva
dell'eminente titolo di basilicograrnmate, o regio
scriba.
Un'altra edicola servì di sepolcro a uno scriba
del paese o del Nomo, chiamato Aahmes e alla
sua moglie. ,
Una terza appartenne a uno scriba della casa
w
La cava esprirnesi pel carat-
tere montagna col determi-
nativo della pietra squa-
drata .