Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
ha una iscrizioncella ove si nomina il dio Balhór 9
o Irihór, VOcchio di Horus, deità che altre volte
ho veduto mettersi in rapporto con la fasciatura
delle mummie: e qui infatti sembra nominarsi que-
sta operazione, secondo il nodo o viluppo che sa-
rebbe determinativo del primo mal certo gruppo,
a te la fasciatura di Balhór? E veramente nel pri-
mo quadretto ( ultimo ordine a sinistra della tavo-
la ) è recato al re un involto confasele, e tra le te-
ste dei due ministri Sótetn e Hèb si vede il carat-
tere significante KO?\, KO?\C, X avvolgere delle
mummie .

Nel quadretto che segue il Hèb fa al re con am-
be le mani il noto atto di far gustare una offerta.

E scritto sopra, secondo i caratteri, IDI JUt 2£T,
fare nel dire, che pur potrebbe interpretarsi , oc-
chio nella parola: ma nelPun modo o nell'altro,
non so vedere l'intendimento della frase.

Succede il quadro ove il re è abbracciato dal So,
nel quale atto il ministro pronunzia una specie di
canzone o formula rituale, in cui tra altre cose è
detto: ricevi la imbalsamatura che appartiene a
Baltuanhór ( lo stesso Balhór sopra nominato ) e
la illustrazione manifestata nel tuo ricevere il rice-
vimento che ricevesti di questi beni tuoi: accoglili e
contemplali.

Questa quarta e breve sezione per tanto la chia-
meremo della fasciatura o mummificazione alla
quale allude.

ti al
 
Annotationen