Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
INSIGNI SCOPERTE NEL CIMITERO DI PRISCILLA
PER LE ESCAYAZIONI EATTE NEGLI ANNI 1888-89.

Nel Bullettino dell'a. 1886 p. 136 e seguenti, descrivendo
la galleria segnata K nella pianta del nucleo primitivo del ci-
mitero di Priscilla, pubblicata l'a. 1884-85 tav. VII-VIII, di-
mostrai che quella fu da principio destinata ad una serie di soli
sarcofagi, collocati in ampli nicchioni arcuati; ed è una delle
principali e più antiche arterie della vetusta necropoli priscil-
liana. Soggiunsi poi le parole, che mi giova qui ripetere testual-
mente, « Esplorando il cimitero nelle parti non ancora sterrate, •
« sono penetrato in un simile grandioso ambulacro, tutto rivestito
« di intonaco dipinto con fasce e stelle, ingombro di frantumi di
« sarcofagi, le cui nicchie arcuate si veggono lungo le pareti.
« Quell'ambulacro è vicino alla scala, che discendeva alla gal-
- leria principale K. Ne ragioneremo quando sarà disseppellito
» dalle rovine, in che giace involto: è luogo insigne e darebbe
» belle speranze, se i barbari non lo avessero devastato, come il
« rimanente dei sepolcri più nobili del cimitero di Priscilla ».
L'escavazione del luogo insigne è stata fatta per cura della Com-
missione di archeologia sacra nel biennio 1888, 1889; le spe-
ranze da me concepite per gli indizi sopra accennati sono state
adempiute oltre ogni espettazione. M'accingo a dichiarare i punti
precipui di sì notabili ed istruttive scoperte ; dovute, non al caso
nè alla materiale prosecuzione degli scavi, ma alla loro direzione
ragionata e previdente, come dalle mie parole sopra ripetute è
manifesto. E ciò sia novella e luminosa conferma della verità
 
Annotationen