Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Bullettino di archeologia cristiana — 5.Ser. 2.1891

DOI Heft:
Nr. 1
DOI Artikel:
Marucchi, Orazio: Conferenze di archeologia cristiana: (anno XVI 1890-1891)
DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.18557#0035

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
32

bullettino

riprodotto fedelmente alcune particolarità : e fece osservare, che la
crocifissione vi è rappresentata in modo al tutto reale con quattro
chiodi e non in forma dissimulata, come fin qui si era creduto.

Il comm. de Rossi presidente disse che, dopo il danno sofferto
da queste porte in seguito allo scoppio della polveriera, egli avea
fatto le opportune pratiche presso il ministero della pubblica
istruzione affinchè esse fossero restaurate e rimesse al posto nella
chiesa di s. Sabina, alla cui storia appartengono. Il Ministro ha
dato su ciò le più ampie assicurazioni. — Finalmente presentò
l'impronta di una pregevole gemma cristiana in sardonica trovata
in Capua ed acquistata dal testé defunto prof. Lewis di Cam-
bridge. Vi si veggono bellamente intrecciati i simboli del pastore
con l'àncora, i pesciolini, gli agnelli e le colombe sull'albero :
gruppo, che potrebbe chiamarsi una sintesi dei simboli cristiani
più antichi, e rappresenta i fedeli nei tre stadii della vita cri-
stiana attorno al pastore, nel quale è ferma tutta la loro fede e
speranza. Come pesci essi rinascono nell'acqua del battesimo
conformi al grande pesce simbolico, che è Cristo, secondo le parole
di Tertulliano ; come agnelli ascoltano la voce e la dottrina del
Pastore sulla terra; e finalmente sciolti dai vincoli corporei,
anime beate, volano pure colombe al paradiso 1.

Orazio Marucchi, segretario.

1 Eccone il disegno mandato al sottoscritto dal medesimo sig. Lewis
di chiara e compianta memoria. G. B. de Bossi.
 
Annotationen