Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Bullettino di archeologia cristiana — 5.Ser. 2.1891

DOI Heft:
Nr. 3,4
DOI Artikel:
I dodici apostoli figurati in sei agnelli in un marmo di Spalato
DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.18557#0132

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
121

DI ARCHEOLOGIA CRISTIANA

sempre riuscito esattissimo; ma eccone un saggio in zingotipia,
tratto dal calco.

li A V

In questo monumento gli agnelli sono designati come rap-
presentanti gli apostoli. Ciò non è al tutto nuovo, benché cosa
rarissima e degna di speciale attenzione. Imperciocché le rap-
presentanze figurate, fornite di lettere interpretative del loro
significato sono la chiave certa del senso preciso d'ognuno degli
antichi simboli iconografici. Al tutto nuovo e primo esempio è,
che sei agnelli sieno espressamente dichiarati valere per dodici,
e rappresentare l'intero collegio apostolico. Per ambedue i titoli
cotesto marmo merita un posto distinto nella classe dei monu-
menti tipici dell'antico simbolismo iconografico ; e perciò dichia-
rerò ambedue i punti nel seguente breve commento.

Nel Bull, dell'a, 1875 p. 143 ragionai delle antiche mense
di altari, sulla cui grossezza sono sculti da un lato gli agnelli,
dall'altro le colombe ai fianchi del monogramma di Cristo; e sì
gli agnelli che le colombe talora sono dodici, talora sei. Sulla
quale particolarità scrissi così : « Il numero senario è compendio
 
Annotationen