Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Bullettino della Commissione Archeologica Comunale di Roma — 4.1876

DOI article:
Visconti, Pietro Ercole: Decadi epigrafiche capitoline: Decade Seconda
DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.10817#0047
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
DECADI EPIGRAFICHE CAPITOLINE

DECADE SECONDA

(Tav. IV.)

n ' Il 1
fl•eveyclbs

(sic)

epitYncanvs
vc praef vkb
conditor hv
ivsfori cvravit

Leggendo l'iscrizione di questo cippo, mi torna alla mente,
essere ornai presso a volgersi ben quaranta anni, da che ebbi a
scrivere alcuna cosa del personaggio in esso ricordato, dichiarando
una epigrafe da lui posta, quasi identica a quella presente. Me
ne porse l'occasione il principe Pietro Odescalchi, che vivente
ebbi a ventura di numerare fra i miei amici, e onoro con affet-

1 Si vede l'unita tav, IV n.° 1.

Fu questo cippo trovato circa venti metri al di là dell'arco di Gallieno,
sotto il marciapiedi, che stava lungo il muro della chiesa dei santi Vito e
Modesto, rovesciato nella terra. E rozzamente formato. Alto m. 1,08. per
m. 0,40. Il preciso punto nel quale avvenne la scoperta si è notato nella
tavola corografica, data dal eh. sig. Rodolfo Lanciarli nel Bullettino del-
l'anno 1875, tav. IX.

4
 
Annotationen