Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
ora nel museo egizio vaticano

123

E nel lato:

DEDICATA DIE ■ XI • KAL • MAIAS
PER • FVRIVM • OCTAVIANVM ■ V • C
CVR • AED • SACR

Il Circo di Romulo figlio di Massenzio è indicato dal cro-
nografo del 334 col nome di circus in catacumbas denomi-
nazione che è indubbiamente la stessa del locus in catacumbas,
posto alquanto più verso Roma ove oggi è la chiesa di s. Seba-
stiano, località celeberrima per la tradizione della temporanea
deposizione delle reliquie degli apostoli Pietro e Paolo, la quale
tradizione ha avuto recentemente una splendida conferma monu-
mentale con le insigni scoperte ivi avvenute delle quali io ho
trattato in questo medesimo Bullettino ed altrove (2).

La denominazione data al circo di Romulo di circus in
catacumlias prova che quel nome si era esteso fin là all'epoca
dello scrittore della cronaca citata che è dei tempi costantiniani ;
e siccome quella denominazione è di origine cristiana, essa prova
altresì che quella memoria apostolica era tanto celebre nei primi
tempi della pace della Chiesa che si estese fino ad indicare una
grande proprietà imperiale quale era la villa ove fu edificato il
circo. — E siccome è noto che i monumenti costruiti da Mas-
senzio furono poi consacrati dal Senato in onore di Costantino (3),
si può supporre così che essendo il circo della via Appia il più
importante di quei monumenti, esso venisse dedicato dopo la
vittoria del ponte Milvio al grande vincitore : e ciò spiegherebbe

(') Maxentius.....thermas in palatio fecit et circum in catacumbas

(Urlichs, Codex urbis Romae topogr., pag. 192).

(*) Bull. arch. comunale, anno 1915, fase. IV, pag. 249 segg. ; idem,
191<ì, pag. 145 seg. ; Nuovo Bull, di arch. crist. 1916, pag. 5 segg. ; idem,
1917, pag. 47 segg.

(') Cuncta opera quae {Maxentius) magni/ice construxerat Flavii
(Constantint) meritis Patres sacrav-re (Aurelio Vittore « de Caesaribus »).
 
Annotationen