Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
Atti della Commissione

249

del Carroccio fatto a Roma dopo la battaglia di Cortenova, la
Commissione propone che al posto dell'originale sia collocato un
facsimile, per conservare il documento storico.

10. La Commissione prende in esame i due progetti pre-
sentati dall' Ufficio V per il rinnovamento della scalinata che
conduce al portichetto del Vignola dal lato dell'Aracoeli, ora
completamente restaurato. Uno dei progetti propone la ricostru-
zione dell'antica cordonata, salvo lievi modificazioni per rendere
più comoda la pedata; l'altro considera la possibilità di ridurre
la scalinata con ripiani come è nel lato opposto. La Commis-
sione è unanime nel preferire il primo progetto che conserva la
caratteristica cordonata; ma prima di decidere in proposito occorre
attendere le trasformazioni che saranno adottate dal progetto di
comunicazione fra la via Cavour ed il monumento a Vittorio
Emanuele.

11. In seguito al voto del Consiglio Superiore delle Anti-
chità e belle Arti, con il quale si invoca che nella prossima
rinnovazione della legge sulla zona monumentale sia incluso in
questa il colle Capitolino, la Commissione aderisce con plauso
al voto del Consiglio Superiore in modo che il sacro colle
sia tutelato dalla legge ottenendo cosi una giusta rivendica-
zione.

12. Per V isolamento dei Pori imperiali, la Commissione
esamina i vari progetti circa l'attraversamento della strada che
dovrebbe seguire il tracciato dell'asse dei Fori, prolungando cioè
la via Cavour; dopo varie discussioni viene approvato il seguente
ordine del giorno:

■ La Commissione Archeologica Municipale, considerando
« che il prolungamento di via Cavour, qualunque sia la soluzione
« che lo Stato preferirà, non potrà non giovare allo scoprimento
« dei Fori imperiali, fa voti che il grandioso progetto venga
« sollecitamente approvato e messo in atto, avendo riguardo agli
« scopi archeologici: ed incominciando dalla liberazione dei mae-
« stosi avanzi del Foro d'Augusto, occupati dal convento della
« Annunciazione, cosa che può ottenersi indipendentemente dal
 
Annotationen