Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Criscio, Giuseppe de
Notizie istoriche archeologiche topografiche dell'antica citta di Pozzuoli: e dei suoi due aquidotti Serino e Campano — Neapel, 1881

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.12237#0064
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
54

Piscina Mirabile in Baja , e la Dragonara in Mi-
seno , non furono altra cosa , che Serbatoi di
acqua piovana , che gli antichi sapevano racco-
gliere dai colli di quel circondario, avvalorando
la sua congettura con queste parole « Grida chi
vuole , essere queste stale fabbricate per con-
tenere le acque del fiume Scrino ivi condotta*
te. Egli scrisse così ; perchè non ebbe conoscen-
za esatta del Condotto Serino; poiché osservando
solo gli avvanzi di un tale condotto presso il
Serbatoio di Pozzuoli, esistente vicino alla villa
Hocco , avrebbe scritto diversamente.

A provare che il Monticelli azzardò anche in
ciò la sua congettura, basta solo dire che tanto la
Piscina Mirabile in Baja, quanto l'antico Serba-
toio detto Cento Celle o Laberinto scoperto poste-
riormente , furono edificali in un livello il più
alto di quella contrada , di modo che non pote-
vano all'atto ricevere le acque dalle sottoposte
colline. Arrogi anche lo strato di Stalattite for-
mato dalla dimora delle acque Sabazie per molti
secoli nei serbatoi ; mentre le acque piovane in
verun modo poterono formarla senza pria passare
per terreni calcarei e conchigliacei, dei quali
certamente non sono composte le colline Bajane I
 
Annotationen