Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Criscio, Giuseppe de
Notizie istoriche archeologiche topografiche dell'antica citta di Pozzuoli: e dei suoi due aquidotti Serino e Campano — Neapel, 1881

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.12237#0069
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
59

della città , tuttora esistente ornato del suo
stemma episcopale non che dell' altro muni-
cipale di epoca Spagnuola. E qui fo anche ri-
flettere che le parole Aquaeductum Inceptum ,
dinolano che nell' epoca di Leone un tale Con-
dotto doveva essere del tutto ruinato, forse da
qualche altro terremoto avvenuto tra i cento anni
che passarono tra il primo ristauro fatto al Con-
dotto Campano da D. Pietro di Toledo, giusta
Y iscrizione riportata dal Parrini , e quello di
Leone nel 1640. Per lo chè il Vescovo Leone dovè
rifare da capo il Condotto, e secondo la mia con-
gettura , nella parte almeno costrutta di fabbrica
nel terreno molle , essendo il resto del Condotto
praticato nel tufo di epoca del Medio-Evo. Non
posso all'alto ammettere che lo Scherillo vissuto
in Pozzuoli per più delle tre parti di sua vita, non
abbia mai visto il fonte ornato dello stemma del
Vescovo Leone , e non abbia mai letta la Rela-
zione dello stesso fatto Ad sacra Umilia nel 1640,
esistente nella Curia Vescovile ; mentre per molti
anni lo Scherillo occupò la carica di Segretario
in detta Curia di Pozzuoli. Le iscrizioni poi in-
cise sulla base della Statua di Leone de Carde-
nas , non sentono di ampollosità ; esse sono la
vera espressione di gratitudine dei nostri Mag-
giori verso il buon Vescovo, nè può dirsi che la
statua gli fosse stata eretta, stante Leone in Poz-
zuoli; ma al contrario dopo due anni della sua
traslocazione da Pozzuoli in Palermo (1) essendo
stata costrutta a spesa pubblica vna. omnivm.

GRAT1SSIM0RVM. CIV1VM. VOLVNTATE. VT. EXPRESSVM.
MARMORE. SIC. INSCVLPTVM. C0RD1BVS. S1MVLAC11VM.

(1) 11 Vescovo Leone de Cardenas fu traslocalo in Palermo
sveli' anno 1648.
 
Annotationen