Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

DellaValle, Guglielmo
Lettere Senesi Di un socio dell' Accademia di Fossano Sopra Le Belle Arti (Band 1) — Venezia, 1782 [Cicognara, 1217-1]

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.27305#0270
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
2 6z

è più bella di quella , che è suor di porta . Sorge sopra alcuni
piladri quadrati, o poco meno, ed è in certo modo centinata ,
e fortificata da alcuni cordoni di cotto ben disposti e dentro su
per le volte, e fuori attorno attorno; ha degli ornati simili a re-
te, e simili a quelli accennati di sopra, e imitanti il Musaico *
la corda degli Archi è di 8. braccia, e sol. s. quatt. i. fiorenti-
ni . Le volte somigliano alla grecha , e vi si accostano molto.

In una lapide si leggono i seguenti versi

Mìlle ducentenos annos novies tibi denos
Offo dedi Chrifle cum ceptus sons suit isse
Augufti mense fub milite Corrigiense
----- Senensi Teodelono Pergomenfl
Fons srance deris sranco burgo qui loceris
» » - = o » - - - - - - Camolleria

- - - - - - - Quem servet Virgo Maria.

Queste parole France Franco Comolleria non sanno che render
più buja, e incerta l’origine de’Sanesi , i quali altri da France-
si, altri. da Romani derivano,

Dovrei qui parlare della fonte Fullonica, che è sotto la Chie-
sa di S, Giorgio serrata da alcuni orti, e poco meno che sepolta
dai terreno di un poggio vicino , che Ja va ricoprendo. Se av-
verrà per negligenza altrui, che elsa resti sepolta , farà un gior-
no impazzire più di un antiquario, che scavando in quel luogo
la rinveniste . Ella è delle più belle, più commode, e più lar-
ghe, ed è meglio intesa dell’altre, toltane qùella di Pescaja.

( 1247.) La fonte della Pescaia , di cui alcuni scrivono , che
sia la più bella fonte di Siena, meritasi pure 1 a nostra attenzio»
ne; in essa fu posta Ia seguente iscrizione.

Anno Domini MCCXLVIL Menfe Augufti.

Tempore Dfìi Ghcrardi de Lupi Senarum poteftatis
Fattus eft Fons iste. Cujus operarii suerunt

Ranuccius Foresis Mafìni. Magifter Ugo Sartor.

Et Jugnolus de Abbatia .... ( a )

La maggior parte di queste fonti hanno sopra di se degli orti
pensili, come si disse di Fontebranda, e portano in fronte il ca-
rattere degli uomini, che le fabbricarono, rozzo cioè, ma serreo.
Teofilo Gallacini Sanese scrittore del secolo passato, e conosciuto
per il suo libro scritto sopra gli errori degli Architetti , e stam-
pato in Venezia , tra gli altri suoi MSS. de’quali parlerò a suo
luogo, scrisse un trattato della natura deli’acque &c. riporterò in
fine della Iettera ciò che scrive delle fonti di Siena.

( 1290.) Nulla dirò della fabbrica del Duomo , e come essa fu

pro-

(a ) V. fol.16', e *7. del Tom.XXVII. B, 2. MS. della Bibl. Sen.
 
Annotationen