Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Overview
loading ...
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
III. MERCURIO ED EUROPA

Lo terzo giorno col gran sol si leva
La graziosa Compagna de' Due:
Vengon le donne, e menan la Reina
In un giardin tra le rose, e tra fiori.
Quivi comincia di sua man la Donna,
E fa -per se una sua ghirlandetta,
Una ne fa che la presenta al Re.
Dice cosi a colei che la porta:
Tu ten girai al maggior dell'ostello:
Non dir di me, come hai cara la vita;
Ma di': La Donna, che tradito avete,
Questa ghirlanda vi manda ch'io porto.
Francesco da Barberino, Del reggimento
e de'costumi delle donne, (parte V)1

Tra le pitture italiane della Collezione Czartoryski a Cracovia vi sono due
piccoli pannelli di dimensioni quasi uguali sconosciuti a Paul Schubring e non
ancora interpretati2. Anche se molto sciupati e parzialmente ridipinti, hanno
un'iconografia tutta particolare, che sarà il soggetto del presente capitolo.
Entrambi i dipinti appartengono, come intendiamo di dimostrare, alle più antiche
opere del Nostro anonimo3.

Il primo pannello (che in seguito chiameremo pannello A) rappresenta una
processione cerimoniale di otto donne sullo sfondo di un paesaggio montagnoso
di altipiani e macchie boscose, un'altra donna sta sulla porta di un'edificio
visto a sinistra (tav. 24). Il corteo delle donnne - che come tutti i personaggi
dei due i pannelli recano ghirlande fiorite sul capo - sembra scivolare a destra

1 Francesco da Barberino, 1842, pp. 120-121; Cfr. Reggimento e costumi di donna, in: Poeti minori del
Trecento, 1952, pp. 714-715.

2 No. 76651: pannello A, 35 x 45 cm, pannello B, 35 x 47 cm. Entrambi i pezzi furono donati alla
Collezione nel 1939 da Stanislaw Ursyn Rusiecki; la loro provenienza originale rimane sconosciuta. La
prima versione di questo capitolo è stata pubblicata su JWCI, 1993, pp. 63-74. Il presente testo diferisce
da quello in inglese in molti punti e riguarda prima di tutto la datazione, ma anche il contenuto, che
è stato qui ampliato. Per l'illustrazione a colori del panello B si vedano Chruscicki e Stolot, 1987, p. 220,
no. 87. Entrambi i dipinti furono riprodotti e brevemente discussi da A. Rózycka-Bryzek in: Biatostocki
et alii, 1961, no. 32 (con precedente bibliografia) che include Kopera, 1949 etc.

3 Entrambi i dipinti furono inclusi all'elenco delle opere del Nostro compilato da Boskovits
e Fahy nel 1968, cfr. VIntroduzione, si veda anche Boskovits, 1991 (1994), p. 46.
 
Annotationen