Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Mormile, Giuseppe; Longo, Egidio [Drucker]; Sofia, Pietro Antonio [Bearb.]
Descrittione Della Citta Di Napoli, E del suo amenissimo distretto. Et Dell'Antichita Della Citta Di Pozzvolo: Con la narratione di tutti i luoghi notabili, e degni di memoria di Cuma, di Baia, di Miseno, & de gli altri luoghi convicini. ... — [Napoli]: Ad instanza di Pietro Antonio Sofia Libraro, 1625

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.63702#0079

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
Epitafsio
nel palaz-
zo di Pie-
tra Bianca

D I N AP Ο I Γ. 7?
l’smperadore Carlo V. vi edificò la sua bella
Villa » ladinamente Leuco Petra., detta, & dal
vulgo Sguazzarono di Pietrabianca,con bel- piet
lo palazzo, e commode stanze, e tra l’altrè*
cose degne , vi è viia grotta di marauiglioso
artificio tutta di conchiglie marine, co gran
magilìria compone, il cui pauimento è di va
rij;e belli marmi vermiculati, con tanta ab-
bondanza d’acqua viua,che perciò è chiama
to il Sguazzatone,luogo in vero da ciasche-
duno nonsolo defìderato di goderlojma di ve
derlo; onde il predetto Imperador Carlo V.
non si (degnò albergarui prima ch’entrasse in
Napoli nell’anno 1535. quando ritornò dal-
Fimpresa di Tunisi,come si legge nell'Epitaf·
fio in marmo sù la porta del medesimo luo-
go,di quello tenore.
Hospes
Et fi properas ne fis imputi
Prateriens hoc ^iechficium "yenerator
Hic enim Caroliti V. Ro.Imp.
Debellata ^dphrtca ~yeniens tnduttm
. In liberali Leucopetragremio
Cenfitmpfit florem /ρα^ιΐι).>& 'ìale*
M.D..XX^V.

Dentro detto Sguazzatone è anco vn fon
te lauorato di cóchiglie marinerei quale stà
coricata vna belliÉ&ma Arecusa di marmo
ignu:
 
Annotationen