Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Münster, Sebastian; Petri, Heinrich [Drucker]
Sei Libri Della Cosmografia Vniuersale: ne quali secondo che n'hanno parlato i piu ueraci scrittori son disegnati, I siti de tutte le parti del mondo habitabile & le proprie doti: Le Tauole topographice delle Regioni. Le naturali qualita del terreno, onde nascono tante diferenze, & uarieta dicose, & animate & non animate & non animate ... — [Basel]: Stampato A Spese Di Henrigo Pietro Basiliense, 1558 [VD16 M 6712]

DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.51454#0078
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
uodale LB T 43

& affato la fpianarono:acioche efsi fuffero foli padroni del tutto, & diuentafeto capo del
mondo;:& n6 gli ingano il difegno. Impero che in maniera deltelero l’ imperio , chel’ Eu- Li Romani t
ropa,!’ Africa,& buona parte dell’ Afia,fino alla Perfia,la Media, la Hircania igoggt'ogaf tennérò l im-
rono,{ecodo che piu giu diremo al propio luogo,quando giungeremo all’Italia.Manon perio,
per cio men fenti anche Roma la poca fermeza, & mutabilita delle cofe.lmperoche fico-

me eila l’altre geti domo,cofi parimente da Gotti effa e ftata domata,mefla a lacco, & ab,

bruciata. Hor quefti furono i quattro impertj,& le quattro monarchie del mondo,quella

de gli Aflyrij.quella de Medi,quella de Perfi,quella de Romani. Ma ueruna nonuene a fi

grande alteza , che tutto il mondo foggiogafle. Imperochenonfileggeche i Romani

mai domallero gli ultimi Africani Athiopi,o quella India che è piu uerfo l’ oriente, & di

molte Ifole.Piutofto non hebbero all’ hora di quefteregionii Romanitroppacognizio-

ne.La oue àa rempi noftri è tanto diminuito il Romano imperio,che l’ombra a penane ri-

mane, & porta pericolo di non andare una uolta giuaffatto. Imperoche ueggiamo che

per lo mancamento di quello crefcono de gli altriimpertj;quel del Soldano,quel de Tar-

cari,&C quel del Turcho. Macomefufle ttadotto in Gracial imperio Romano effendo
imperadore Goftàtino,& pofcia in Carlo Magno,come fuffe un nuouo imperio in Ger/

mania ordinato,& come diuentaffe la Romana aquila di doi capi, di fotto diremo, quan-

do faremo alla Germania peruenuti. Ecqui facemo fine del primo libro della noftra Cofr

mographia,
libro della Cofniografia uniuerfale per
opera di SBahauolQaekew, da approuatiautori in

fieme raccolti,comenzciali il fecondolibro,



Spi@g&flfi in quelto libro le primiere prouin-
' cie dell’ Europa l Ifole della Brettagna,laSpagna,la Gallia,& l’Italia.

Dichiarazione delle due primicre tauole generali nelle quali è difegnata
la figura di tutta laterra babitabile,

ia aa e ra e
i d

.1 Ichiede l’efercizio delle tauole dell’ Europa,dell’ Africa,& dell’ Afiasche
| fi fappia il fito & la difpofizione ditutto l’mondo,in maniera chetù hab
bi a mente la forma della terra fcoperta dal mare.Imperocbe quel che n'e
{copetto dall’acque,no ha ueruna diterminata {pezie di figura coime dire,
toda,o quadra o triagolo,ma doue fifporta in mare co alcune penifole,do
e i ue il mare enira interra con qualche gra feno. Qualche uolta fi truouano
certi pezzi diterra bagnati àtorno a torno dall’acque,le qual cofe redono la figuradelmo
do mirabile,la quale fa miftieco che colui contempli con l’animo a guifa d’ una cofa, che
l’ habbi dinanzia gli occhi,chi uuol felicemente darfi allo ftudio della Cofmogratia.Hor
juefta figura fi fprime per la primiera & per la fecondatauola generale, (econdo che tutta
{a terra e {tata alla eta noftra notata mediante iuiaggi pernaue fatti perlo matre, & cami-
nando per le regioni di terra.Nelle qual tauolefi comprendono parimente tuttii notabi
limonti,& fiumi,l’ Ifole,i Cherfonefsi,i cerchi del meriggio,i paralleli &c. Spiega addun
che la primiera delle due tauole generali tutto ilrileuato della tetra in piano diftefo :& ia
feconda la meca delrileuato in quella maniera che altepo di Tolomeo fu defignato il più
baffo modo ,dato'che anche il medefimo T'olomeo difegnalte qlto piu baffo mondo non
interamente:percioche inuerfo l’ Auftro buona parte della terra non gli fu notala quale
all’ etànoftra da queidi Portogallo e fiata ritrouata, & efsi aggiuntaalle tauole di T'olo,
meo.Laqualcofa fi puo perla feconda tauola generale , la quale e quellaifteffadi T'olo

e MmeO,







 
Annotationen