Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Münster, Sebastian; Petri, Heinrich [Drucker]
Sei Libri Della Cosmografia Vniuersale: ne quali secondo che n'hanno parlato i piu ueraci scrittori son disegnati, I siti de tutte le parti del mondo habitabile & le proprie doti: Le Tauole topographice delle Regioni. Le naturali qualita del terreno, onde nascono tante diferenze, & uarieta dicose, & animate & non animate & non animate ... — [Basel]: Stampato A Spese Di Henrigo Pietro Basiliense, 1558 [VD16 M 6712]

DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.51454#0097
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext



datic Ofio'

gufitania da
Lufo,

i!-Ddli Spagna '

62 ‘
DISCRIZZIONE DELt
‘la Spagna fecondo i regni di quella,le pro
i ui-ncx'e,ifi'umi &lecittà:Similmente de coftumi, & modi delli ° $4

Spagnuoli cofl antichi come moderni.

SS
Ver Rontyeual”



o

Tam f.Tolr Aiz _ Berfalon

a SEZ i

sibilia _B , :
E = Valenig| H e — I

Rii ii = ‘ : è ;
I a _ ’ Mallorca

g ii —x

nn aa :
i af EE
i















3 “a

jA Spagna comela tauola di qlla moftra; da ogni banda e dal mare bas
#- onata,fuor che da qlla chetocca ]a Gallia,et quiui e da qlla feparata cort
& moti altiffimi,i quali fon chiamati Pyrenei.Ethano gfto nome quei mò
’ £ti da fuochi fpefli delte faete,che uegono dalcielo p lo maltepo, ouero p
ÎS7 s 4 ciochelefolte felue, & habitazioniin ful Pgreneo abbruciarono,hauen
SL u douii paftori negli atichi tepi appiccato il firoco.ll qle duridoui accelo
atrechi di,p efferfi il monte rico tto,cominciarono à colare gocciole d’ariento {trutto.
î%a n& s ulando l'ariento dagli habitatori di queiluoghi,& nò faccedo di quel mettal,
{a alcuna ftima,foprauegnedo mercatàti della Phenicia coperarono co uili merci graà .
copia d'arieto.Fu per l’adrieto diuifa la Spagna in tre puincie:nella Betica,la qualehog
gi fi chiama Granata,nella Lufitania,ta quale fi chiama hora Portogallia, & nella l'arra
cona-la qualehoggi cotienela Catlmìoc%nja,la Caftiglia,la Nauarra,& 1a Galizia, Et fe-
é5do'!o?èpho,& Berofo l primiero re della Betica,iu Tubalnipote di Noeh,& in qlla

4

regione edifico una citta,la quale da fenominò Tubal.Quelto Tubal attefe a beftiami,
como parimete tutti i primieri padrz',lo_=fiudio‘ de quali era alleuare beftiami, percioche
dgli,& uitto, & ueftimeti porgono all'huomo.Quinci anche ftimano, che la maggior
parte pelta Spagna fia nominata Tarraconefe fecondo il primiero linguaggio degli
huomini,fecodo il qualefi dice Toracania,che fignifica,di buoi pofleffione. Succedeta
qiell’imperio è Tuballbero,da cui fa nominato un fiume Ibero, la regione allato a ql-
{o Celtiberia. Il fefto Re fu detto!Beto da cui hebbeun'altra regione il nome di Bertica.
Iidecimo Re fu chiamaro Hifpano,o uero fecodo alcunialtri Hifpalo., & da lei hebbe

ofcia il nome di Opagna tuttala terta.ll duodecimo Hefpero,pofe nome alla Spagna
altrefi chiamadola Hefperia,come l decimo fettimo Lufa aduna delle prouincie Lufita
nia,la quale hoggi chiamano Portogallia.Hor hauedo pofcia iRomani foggiogata là
Spagna,fu diuifa appunto în due pr@ungcie,nelìa Betica,& nella T'arraconefe, & durò
quella diuifione fino a tEpi d' Attila, All’hora fu gouernata di nuouo la Spagna con’us
fialtra amiiniftrazione.V Îtimamete fotto i Saracini fu diftinta incinqueregni,nella Na
ùatra,nella Caftiglia,ò uero Lione,nella Cathalogna,alla quale la Aragonia eappicca»
ta, nella Portogallia,& Granata.La gallizia nò duro lungo tepo ad eflere propio,& di-
fiitoregno,ma macatole legittimo lj1yetedgfu incorporata alla Tg—xrracona,£on-o degli af
éi. che anchor piu regnivi cotano,qllo di Valeza,qguet di Toleto, quel degli Àlgarl; gî

quel d
 
Annotationen