Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Münster, Sebastian; Petri, Heinrich [Drucker]
Sei Libri Della Cosmografia Vniuersale: ne quali secondo che n'hanno parlato i piu ueraci scrittori son disegnati, I siti de tutte le parti del mondo habitabile & le proprie doti: Le Tauole topographice delle Regioni. Le naturali qualita del terreno, onde nascono tante diferenze, & uarieta dicose, & animate & non animate & non animate ... — [Basel]: Stampato A Spese Di Henrigo Pietro Basiliense, 1558 [VD16 M 6712]

DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.51454#1195
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
1192 Afia maggiore ;
n SAB i Quando Colombo da principio andò ad inueftiga-
CO N Gi N> ),} redi quefte ifole gli huomini di quelle andauan nu-

\« ì 24 ]00 difenzauergogna alcuna, & fenza religione, ne ti-
IN g moredi Dio.Ma in proceflo di tepo fono ftatiridot-
Rb e RZI = tialla Chriftiana religione, & {pecialmente quattro

P E- $RNS di quelle.Et dicono che ciafcuna ha il fuo propiio lini

D fmm} — (ENNSS | guaggio. Taneriftfa & Grancanaria fono dellealtré
@ = £ e @ maggiori. Tenerifta fi può uedere dilGtano cinqua-
” © SEEN / tamiglia Alemanequandol'aria e fereno. Etla caue

ai \ S) fa diquefto è,perche nel mezzo dell’ifola filieua u<

’ “gA) na pietra fortifsima & tanto grande che fi crede quel
ra e Ymegca la elleralta quindeci leghe, & dalla cima di continua
a A fi 43 mandajfuori fuoco, fi come fa Etna in Sicilia. Gli ha-
rev bitatorifi foftentano con pane diorzo latte & carni. -
M e | Abbondano dicapre & di afini faluatichi,& de fichi;

Mancano diuino & di fromento.















della inographia,raccolzo da appro-

bati autori & (crittori antichi & moderni,& ridotto in uno
! per Scbastiatio Munftero,

Dé fcrittione dell’ a frica fecondo li uarij fuoî pacfi,animali, & mofiri borrendi,







__ Maré mediterranei = -

e ZZE e IITT
Zo SEZ A è









ii __
_ Sirtis magna

reI -

A i{ Argiera

C Fì Î\

e

O E
Àîtìliopia f'Ì*R1 )

Àx'opid PO ………À'…‘ N/e




g o î…….……mîì=='——acr..?.. -



ia e

Gliantich


 
Annotationen