Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Soli Muratori, Gian Francesco; Muratori, Lodovico Antonio; Muratori, Lodovico Antonio [Oth.]
Opere del proposto Lodovico Antonio Muratori già bibliotecario del Serenissimo Signore Duca di Modena (Band 1): Vita del proposto Lodovico Antonio Muratori già bibliotecario del Serenissimo Signore Duca di Modena — Arezzo, 1767 [Cicognara, 2497-1]

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.30644#0143
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext

CAPITOLO Vili.

3*; rzpfgAa /7 raccese Opere eewpe/?e As^r^^crz

AL L'Anno 1717. in cui, Recome vedemmo, fu da!
Muratori pubblicata la Parte J. delle <<4%;;'s/7z;à
y?, Rno all'Anno 1723. in cui ulcì il Trattato della
C%r;7^ j altri parti del suo Ingegno non die-
de alia luce, che la Fz?% de/ P. P^e/e Se^M^rz Jzz?zzore
<ù77z z/z , e gli P/erezzJ .^pzrz^^/z yeceM^o z/ ?^e^e7<?
del medeRmo Padre nel 1720. colle Rampe di Modena in due To-
mi in 8. Dell' una e degli altri segmrono polcia varie Edizioni in
Venezia, l'ultima delle quali fu latta nel 1748. Il Tomo polcia
di eRì F/eyczz/ fu tradotto in Tedesco dal P. 0;;%t/z%%t? pgMaaM
Canonico Regolare di $. AgoRino in AuguRa , e quivi Rampato
nell'Anno 1735. Pubblicò eziandio nello ReRò Anno 1720. una
Scrittura in riipoRa a MonRg. Fontanini, di cui mi riserbo a par-
lare nel Capitolo delle Cc%/YeTzeiyiej Recome una DiRertazione <se
Pe^zz T'/Mz M/z7z, inserita nel Trattato, sui medeRmo argomento
conipoRo da! vaiente Medico Gian-BatiRa Davini : la qual DiRer-
tazione fti poi riRampata pure in Modena nell' Anno 1727. Non
già perch' egli teneRe in quegli anni oziosa la sna penna ? ma sì
bene perchè R trovò occupato in preparar due Opere inRgni, cioè
le sue DiRertazioni sopra le ^M^zc^zs<% dei tempi di mezzo,
e la grande raccolta degli Scrittori Aer%M% s^/z'e^rzzw.
Quando era giovine il Muratori, altro non aveva in teRa
( come confeRa nella Lettera al Conte di Porcia ) che Antichità
Greche e Romane . Quel grandioso d' allora , quelle magniRche
imprese con tanti elempli d'inRgni Virtù , e sopra ogni altra cola
quel pulito ed ingegnolo degli Autori , delle Fabbriche, Statue,
Iscrizioni, Monete, e tant'altre belle cole, tutto il rapivano. Per
lo contrario gli facevano male agli occhi ( per servirmi delle Bes-
se lue parole ) le fatture de' Secoli suReguenri , la loro Storia , i
loro Scrittori, riti, coRumi, e imbrogli j trovando egli dappertut-
to de! melchmo, dei barbaro (e in fatti non ne manca), e pa-
rendo a lui di camminare solamente per orride montagne, per
miserabili tugurj, e in mezzo a un Popolo di Rere. Laonde, le
 
Annotationen