ii4 F/Tyl D/ ZODOU/CO
losio una Satira, e da paragonarli colia falla , e condannata 72;-
Z. Cp%s;%%. Con altre quattro Lettere posua, che
a quelle tengon dietro, rilpole il P. a quanto oppoRo avea
nel Tomo XII. delia .S7pr;% Zc^^cMy;^ ad ella sua Ptdola Z^^c?%cZ-
r% il P. . Un' Anno prima nondimeno era Hata prela spon-
taneatnente la dilesa del P. MaeRro Manchi, e inheme de! Mura-
tori da un dotto ed erudito Anonimo , che lì coprì sotto il hnto
nome di DZso Zsrr%%a'o Tea?;';/-? Zrc^c Zcr^^/e con quattro 7,f^-
indiritte %//'./l%;ers ^/s/ Z%rs%, e intitolate Zy-
as; Mf/ Z;7. /A C%p. /A ase/ 7"cw%p X^77. aff/A Sto-
ria Letteraria d'Italia ;'% /cnTMfp ^//'Epihola
Parenetica Lamindi Pritanii Redivivi JlsDCCZ/Xf. 7^
Zr%%s^<7 C^/p^ ^ S. Credo , che anche quella Data Unta ha, e
che il Libro ha Rato imprelso in Italia , o almeno in una Città
vicina all'Italia. Lo Hello Anonimo c pur'Autore di certo Libret-
to in 8. che ha per titolo 7V;;c^<? ;rA?%/ip </<?//% I/^xZ^, o //% 72s/%-
</s/ CZ^/;Z;<? p^/Z/Z^^c ;Z (7* ^ ase//' %%-
yec ^//^ Regolata Divozione %7 Lamindo Pritanio, r;'c^
Z; Lodovico Antonio Muratori <7^ Zcrc/Z^^ C^;)7c-
7; ^^e//' TUc^rcpc/;^^??^ .
La data è di Lucca, e dello Reho Anno 175^. ma forsè sarà Ra-
to Rampato nella Città medehma dell' altra Operetta. Da egli
conto in quel Libretto della persecuzione moHa in Vienna alla 72s-
^p/g;% D/spzZws , e dell' ehto felice, con cui andò a terminare ;
ma un racconto più cHeso , e più circoRanziato R potrà leggere
nella Lettera ultima dell' ^ppc^7Zs .
Mentre io Rava per chiudere queRo Capitolo, m'incontrai in
una lunghihìma Nota, poRa verso il hne del Tomo II. delle Z?;-
^pc/c^sZr^e di Zr. 7Vpx/c^c, Cappuccino aHai rinomato nella
Repubblica delle Lettere i in cui vien fatta un' aHai risentita, ma
altrettanto indebita querela contro del Muratori, perciò che h leg-
ge Scritto di eHo Padre nei Tomo I. della *S7cr;% Zs;;fr%y;'% <7' A^-
/Z alla pag. 31. per non avere il Traduttor di eHe Lettere, che
compose quella Nota, saputo diRinguere i sentimenti de! noHro
PropoRo da quei dello Storico Letterario. Nel sine del Cap. II.
della sua Operetta </f avea il Muratori parlato di quel Re-
ligioso ne' termini seguenti. ,, Pergit Windheimus alteram in Be-
,, nedidium XIV. inRruere accusationem, ob;iciens quae contigere
,, Cappuccino cuidam Lotharingo. Res admodum pervulgata eR,
,, neque refricare opus. Judicium suum heic interserì Censor, sed
!) Yut-
losio una Satira, e da paragonarli colia falla , e condannata 72;-
Z. Cp%s;%%. Con altre quattro Lettere posua, che
a quelle tengon dietro, rilpole il P. a quanto oppoRo avea
nel Tomo XII. delia .S7pr;% Zc^^cMy;^ ad ella sua Ptdola Z^^c?%cZ-
r% il P. . Un' Anno prima nondimeno era Hata prela spon-
taneatnente la dilesa del P. MaeRro Manchi, e inheme de! Mura-
tori da un dotto ed erudito Anonimo , che lì coprì sotto il hnto
nome di DZso Zsrr%%a'o Tea?;';/-? Zrc^c Zcr^^/e con quattro 7,f^-
indiritte %//'./l%;ers ^/s/ Z%rs%, e intitolate Zy-
as; Mf/ Z;7. /A C%p. /A ase/ 7"cw%p X^77. aff/A Sto-
ria Letteraria d'Italia ;'% /cnTMfp ^//'Epihola
Parenetica Lamindi Pritanii Redivivi JlsDCCZ/Xf. 7^
Zr%%s^<7 C^/p^ ^ S. Credo , che anche quella Data Unta ha, e
che il Libro ha Rato imprelso in Italia , o almeno in una Città
vicina all'Italia. Lo Hello Anonimo c pur'Autore di certo Libret-
to in 8. che ha per titolo 7V;;c^<? ;rA?%/ip </<?//% I/^xZ^, o //% 72s/%-
</s/ CZ^/;Z;<? p^/Z/Z^^c ;Z (7* ^ ase//' %%-
yec ^//^ Regolata Divozione %7 Lamindo Pritanio, r;'c^
Z; Lodovico Antonio Muratori <7^ Zcrc/Z^^ C^;)7c-
7; ^^e//' TUc^rcpc/;^^??^ .
La data è di Lucca, e dello Reho Anno 175^. ma forsè sarà Ra-
to Rampato nella Città medehma dell' altra Operetta. Da egli
conto in quel Libretto della persecuzione moHa in Vienna alla 72s-
^p/g;% D/spzZws , e dell' ehto felice, con cui andò a terminare ;
ma un racconto più cHeso , e più circoRanziato R potrà leggere
nella Lettera ultima dell' ^ppc^7Zs .
Mentre io Rava per chiudere queRo Capitolo, m'incontrai in
una lunghihìma Nota, poRa verso il hne del Tomo II. delle Z?;-
^pc/c^sZr^e di Zr. 7Vpx/c^c, Cappuccino aHai rinomato nella
Repubblica delle Lettere i in cui vien fatta un' aHai risentita, ma
altrettanto indebita querela contro del Muratori, perciò che h leg-
ge Scritto di eHo Padre nei Tomo I. della *S7cr;% Zs;;fr%y;'% <7' A^-
/Z alla pag. 31. per non avere il Traduttor di eHe Lettere, che
compose quella Nota, saputo diRinguere i sentimenti de! noHro
PropoRo da quei dello Storico Letterario. Nel sine del Cap. II.
della sua Operetta </f avea il Muratori parlato di quel Re-
ligioso ne' termini seguenti. ,, Pergit Windheimus alteram in Be-
,, nedidium XIV. inRruere accusationem, ob;iciens quae contigere
,, Cappuccino cuidam Lotharingo. Res admodum pervulgata eR,
,, neque refricare opus. Judicium suum heic interserì Censor, sed
!) Yut-