Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nuovo bullettino di archeologia cristiana: ufficiale per i resoconti della Commissione di Archeologia Sacra sugli Scavi e su le Scoperte nelle Catacombe Romane — 19.1913

DOI article:
Santucci, Carlo: L' editto di Milano dei riguardi del diritto
DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.19827#0073

DWork-Logo
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
L’EDITTO DI MILANO

NEI RIGUARDI DEL DIRITTO

Questo atto solenne dell’ Imperatore Costantino reso in con-
corso del collega nell’impero Licinio a Milano nel 313, in
occasione del convegno dei due Augusti per le nozze del
secondo con la sorella del primo, è ornai certo quanto alla
sua esistenza storica. I dubbi sollevati dal Prof. Seeck e con-
futati trionfalmente dal Prof. Crivellucci, non fecero che con-
fermare la costante tradizione al riguardo, giusta quanto fu
bellamente riassunto nella dissertazione del eh. Prof. Schny-
der (Atti Accad. Pont, di Archeolog., S. II, tom. Vili, p. 249
e seg.). E data la certezza del documento nessuno dubita più
dell’autenticità del testo conservatoci dall’autore De mortibus
joersecutor., 48 e da Eusebio, Stor. Eccl, X, 5. La concordanza
perfetta di questi due autori, coevi alla pubblicazione del-
l’editto, che lessero coi propri occhi la pubblicazione fattane
a Ni comedia ed in Siria, e la ricopiarono integralmente con
la sola differenza che Eusebio ha un breve esordio, omesso
da Lattanzio, rassicura sull’esattezza del testo giunto fino a
noi. Quello di Eusebio sembra essere una traduzione greca,
mentre comunemente si ritiene che il testo fosse in latino 1
e perciò probabilmente scritto con le parole stesse tramanda-
teci da Lattanzio.

L’importanza somma del documento è manifesta sotto i
riguardi religiosi e sotto i riguardi politici. Quell’editto, frutto
della grande vittoria di Costantino ad Saxa rubra (28 otto-
bre 312) fu come una specie di magna charta dell’ impero in

1 Gfr. Monaci, La battaglia « ad Saxa Rubra » (Atti della Pont. Accad.
di Archeol., 1903, J24).
 
Annotationen