IL TITOLO DI S. MARCELLO IN VIA LATA
119
sospettai che potesse trattarsi di un battistero, o più propria-
mente d’una vasca battesimale. Infatti il giorno 4 ottobre,
tolta di lì la terra, appariva una vasca (vedi Tav. II. e fìg. 3, 4, 5).
Purtroppo gli operai, adibiti unicamente allo sterro, non
avendo nessuna idea dell’importanza del monumento scoperto,
nel liberarlo dalla terra, demolirono pure in parte l’orlo supe-
riore, tutto rivestito d’intonaco e coperto di lastre marmoree,
119
sospettai che potesse trattarsi di un battistero, o più propria-
mente d’una vasca battesimale. Infatti il giorno 4 ottobre,
tolta di lì la terra, appariva una vasca (vedi Tav. II. e fìg. 3, 4, 5).
Purtroppo gli operai, adibiti unicamente allo sterro, non
avendo nessuna idea dell’importanza del monumento scoperto,
nel liberarlo dalla terra, demolirono pure in parte l’orlo supe-
riore, tutto rivestito d’intonaco e coperto di lastre marmoree,