LA LEGGENDA DI COSTANTINO
193
vedono fra i frammenti dell’intonaco dipinto, corroso dal
salnitro, dà la certezza che il pittore medievale abbia qui vera-
Fig. 4. - Tivoli. Chiesa di San Silvestro. (Leggenda di Costantino: San Silvestro battezza
l’imperatore).
mente voluto raffigurare il momento in cui l’imperatore, gia-
cente nella carruca, stia per recarsi in Campidoglio, dove nel
lacn già sono pronti i bambini che debbono versare il loro
Nuovo Bull. d’Arch. crisi. — Anno XIX.
13
193
vedono fra i frammenti dell’intonaco dipinto, corroso dal
salnitro, dà la certezza che il pittore medievale abbia qui vera-
Fig. 4. - Tivoli. Chiesa di San Silvestro. (Leggenda di Costantino: San Silvestro battezza
l’imperatore).
mente voluto raffigurare il momento in cui l’imperatore, gia-
cente nella carruca, stia per recarsi in Campidoglio, dove nel
lacn già sono pronti i bambini che debbono versare il loro
Nuovo Bull. d’Arch. crisi. — Anno XIX.
13