Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
224 Luoghi d’istruzione pubblica
da s. Agostino creduta inventrice dell’alfabeto egizio ?
che le sta sopra, avendo sotto queste parole: Isis re-
gina, aegyptiarum litterarum inventrice. Nella seconda
faccia si vede Mercurio, creduto inventore de’ gerogli-
fici egiziani; su lui è un alfabeto, che si vuole usato già
in Egitto, e sotto leggesi: Mercurius Thoyt Aegyptiis
sacras litteras conscripsit: è figurato nella terza faccia
Ercole Egizio, tenuto inventore delle lettere frigie, co-
me afferma l’iscrizione, Hercules Aegyptius phrigias
litteras conscripsit; a’piedi d’Èrcole è un fanciullo, allu-
dente al racconto di Erodoto, cioè che un bambino edu-
cato senza mai udire a parlare, da sè pronunziasse una
parola frigia, significante il pane; per di sopra è l’alfabeto
di quella lingua: l’ultima faccia ha la effigie di Men-
none , stimato anch’egli trovatore delle lettere egizie ,
che gli stanno impresse sopra, avendo per di sotto le
palmole: Meninoti Plioroneo aequalis litteras in Aegy-
pto invanito. La prima faccia del terzo pilastro ha Cecro-
pe re d’Atene; tiene nella destra un giogo, come simbolo
della fede conjugale, perchè vien creduto institutore del
matrimonio tra suoi popoli , da lui ridotti dal viver fe-
rino al civile, per cui gli sta presso un Satiro mezz’uo-
mo e mezzo bestia; per di sopra è l’alfabeto , di cui lo fa
inventore l’iscrizione che segue, quantunque si preten-
da che non trovasse più che 16, o 17 lettere: Cecrops
Dipliyes, primus Atheniensium rex, graecarum litte-
rarum auctor; nella seconda faccia è dipinto Fenice ,
avente sul capo l’alfabeto fenicio, e sotto ai piedi la scrit-
ta: Phaenix litteras Phoenicibus tradii: sulla terza e
effigiato Cadmo, colle parole: Cadmus Phaenicis frater
litteras sexdecim in Graèciam intulit: nella quarta si
osserva Lino Tebano colla sua lirajpei’ disotto è scritto;
Linus Thebanus litterarum graecarum inventar- La
prima faccia del quarto pilastro contiene l’effigie di Pa-
 
Annotationen