Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nibby, Antonio
Roma nell'anno 1838: descritta da Antonio Nibby (Parte 2): Moderna — Roma: Tipografia delle belle arti, 1841

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.68899#0734
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
698 Palazzi e Gallerie
nudo e in aspetto giovanile ; egli ha presso di sè un
tronco di palma co’frutti, con che si allude all’origine
orientale del dio e alla fecondità di cui è autore; coll’
indice destro, posto su dal mento al naso, indica il
silenzio; nella man sinistra ha un piccolo corno, forse
a simboleggiar l’abbondanza; la testa è coperta da una
calotta , allusiva alla calantica sacerdotale , specie di
benda di cui frequentemente vediamo fregiati i numi
egiziani; la detta copertura lascia scorgere che i capelli
per di sotto sono cinti da una tenia, la quale poi ap-
parisce sul fronte annodandone un ciuffetto, su cui si
scorge un involucro a guisa di guscio , che racchiude
le estremità della tenia, e comunemente si stima sia un
fiore di loto, quantunque per ritenerlo tale manchino
la forma e la materia, e piuttosto si potrebbe reputare
sia il frutto dello stesso loto, simile molto al papavero,
secondo Dioscoride e Plinio, e però ritraente non poco
dall’ornamento in quistione..
Entriamo adesso la sala detta del Fauno- Le pa-
reti di essa sono coperte d’iscrizioni, e fra tutte merita
distinzione speciale la gran tavola di bronzo, denomi-
nata lege regìa , portante il decreto col quale il sena-
to rivestì dell’autorità imperiale l’imperator Vespasia-
no: essa fu trovata in vicinanza di s. Giovanni in La-
terano, ove un tempo rimase collocata; ma Gregorio XIII.
stimò bene riporla sul Campidoglio : essa tavola pesa
2147. libbre , e da parecchi venne illustrata , e sopra
ogni altro con molta dottrina dal famoso Gravina. 01-
tre le iscrizioni suddette , le pareti contengono i bas-
sorilievi seguenti: Amore trionfante degli dei, ove pri-
ma si vede quel nume trionfar di Mercurio, ciò scor-
gendosi da un carro, carico delle spoglie di questo dio,
e tirato da due arieti; poi si scorge Amore che trionfa
di Diana, e il carro colle spoglie della dea vieti tratta
 
Annotationen