Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
33*

patrimonio . II dì adunque 14, di Settembre nel 1749,
fu il giorno fìabilito da' i Signori Capitani , e ì'estratto
dalla borsa fu Francesco di Filippo di Marco Scalabrini ,
cui fu datala eredità , non però de i beni Jiberi, de* quali
per disposizione inter ’jiqjos fatta dal Cavalier Francesco
Maria, già n’era Padrona ià Famsglia de s Ricciardi, a*
quali parimente spetta il padronato deila Cappella della
Nunziata nella Chiesa di S. Martino ; alla quai Chiesa sa-
rebbe ormai tempo, che noi tornailimo col ragionamen-
to , ma è neceisario prima fare una digressione , o sivve-
ro uno scoprimento di altro Spedale, che fu ìapietra fon-
damentale del Monastero di S. Marrino .

III. E questo è lo Spedale detto di S. Bartolommeo
a Mugnone, fondato neì 1295. da Benuccio di Senno
del Bene del popolo de' SS. Apostoli , sopra alcuni ter-
reni, che egli comprò da lacopo Leoni, giusta il Rostelli
nel suo Sepoltuario , per lire 1522. 10. 6, i quali terreni
crano sttuati fuori della Porta ai Prato a conssni 1. Mu»
gnone , 2. Strada , 3. Fra Ranuccio Stracciabende , 4.
Ruggieri , e Strada . Spese ii Fondatore per la fabbrica
di questo Spedale fiorini 5000. e lo volle soggetto alk
Sede Apostolica, come apparisce da Bolla presto 3e Mo»
nache di S. Martino, neila quaie Papa Bonifazio VIII.
an. 1. Tontif. 2. No. Oslobris data in Anagni, dà ìicen»
za a Benuccio di fondare lo Spedale con la condizione
a’ Padroni di estb di pagare ogni anno alla Camera Apo«
flolica una rnarca d’oro. II Padronato però fu da Benuc»
cio lasciato a’ suoi descendenti, tra’quali nominò i seguen-
ti Messer Niccolò di Sennuccio, Nepo di Senno , Filippo
di Bettino , e Bencio di Bernardo, 2 quali governarono
in pace lo Spedale stno al 1356. che fu P anno fataie di
un’ opera così pia , avvegnachè Melser Niccolò suddetto ,
che era Canomco Fiorentino, e Rettore di S. Cecilia , e
tra’ suoi consorti il più potente, fattosi fare Spedajingo
principtò a disporre de’beni delìo Spedale con taìe inde-
pendenza , che senza licenza del Ponteftce , nè de i pa-
renti partecipanri del padronato, acconsentì che su di
una. porzione di terreni del luogo pio si fabbricaste un

T t 2 Mo-
 
Annotationen