Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
8G

to nella invasione persiana, ne fu cominciata dai
Lagicli la ristati razione; la quale non compiuta, o
appena forse iniziata, fu ripresa e sì ampiamente
condotta innanzi sotto il dominio di Roma. Ed ec-
co che sempre nuovi indizi comprovano il fatto
già più volte da me asserito, cioè, che le due epo-
che succedute alla cacciata dei Persiani dall' Egitto,
furono entrambi di restaurazione degli antichi mo-
numenti che il furore dei barbari aveva deteriorati
o distrutti (i) .

Rimangono ancora sull'orlo del fiume gli avanzi
di un'antica sponda che faceva origine alle acque
dinnanzi al tempio: una larga selciata dà adito al
propilèo, al quale si va salendo un'ampia e docile
gradinata. Il propilèo è nudo di sculture; ma ne
sono adorni li stipiti della porta, ove si vede l'im-
magine di un indeterminato Monarca ( Tempio
grande) (2) fare offerte a varie forme di Horus,
d'Iside e di Osiride. Nel solido interno della porta
medesima comincia a distinguersi l'offerente col
titolo e nome di Jutocratore, Cesare. Queste poi
sono le parti che il tempio compongono, e cui il
grosso muro di pietra largamente in quadro ricin-
ge . Succede al propilèo un ampio cortile, il quale
non fu scolpito né mai compiuto; poiché di tutte
le colonne che formar dovevano il peristilio, e ne

(1) Sopra pag. 63, 67, 76.

(2) Sopra pag. 67.

>»*■.-- ,:^t>t.i.


 
Annotationen