Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
i oG

santuario, ove era dichiarato per figure e per iscri-
zioni qual fosse la deità titolare del tempio. Deve-
si pertanto da quelle più interne parti cominciare
l'esame del monumento, per conoscere l'età e il
nome del fondatore ? e quindi procedere da esse
alle più esterne, onde aver contezza dei tempi e
delle persone che successivamente le aggiunsero .

Il secondo dei Tolomei (Filadelfo ) apparisce so-
lo a ornare di sue religiose sculture le mura del
santuario e delle camere che gli stanno ai lati. L'in-
tonaco dei Copti ha ricoperto la massima parte del-
le figure e delli scritti ( imperciocché anche il mag-
gior tempio di Phile fu convertito al culto cri-
stiano [l] ); ma alcuni ne potemmo scoprire e di-
segnare che sopra tutti importano alle indagini no-
stre. Feci già conoscere tra i monumenti storici
due quadri pei quali dimostrasi che Tolomeo-Fi-
ladelfo fondato avendo questo tempio e consacra-
tolo a Iside, Osiride ed Horus, avevalo dotato con
ricchi donativi d'oro (2). E quei due quadri esi-
stono nelle due camere che quinci e quindi fian-
cheggiano il santuario, nelle pareti del quale ri-
mangono ancora ben conservate e di vivi colori
distinte le immagini di Filadelfo e di Arsinoe, che

(1) T. sopra cit. pag. 274.

(1) Ivi, pag. 1x75 e segg. Il primo quadro si ritrae nella tav.
M. R. n.° CLXII, fig. 4- L'altro si vede nella tav. M. d. G.
n.° XIX fig. 1 , il quale avendo illustrato nel cit 1. de'Monum*
Star, richiamo a quello il mio cortese lettore .

aa

Mi - ..'^«*,,
 
Annotationen