Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
22

Monumenti Storici (i). Seguitano altre brevi me-
morie di Ramses IV, e quindi una stela di Men-
phtah II che seguito da un atloforo (2) offre l'im-
maginetta di Tme ad Jmonré, a Manda, a Sevek
( di cui la figura fu, per la cagione sopra indicata,
distrutta) e ad Athjr. Inferiormente è un perso-
naggio genuflesso e pregante; ma la iscrizione che
li stava intorno è talmente guasta da non ricavar-
ne costrutto. Pur non si può dubitare che il per-
sonaggio rappresenti il solito prefetto del Nomo
Pnahsi, che ad ogni occasione dimostrava, con
preghiere e voti a prò del Monarca, la sollecitudi-
ne di un fedele ministro.

Più magnificamente d' ogni altra parete dello
Speco è di sculture adorna quella che sta in faccia
alle cinque porte d' ingresso, e nel mezzo della
quale è la porta che introduce al santuario. Vi si
ammirano scolpiti sei grandi quadri in forma di
stele, di proporzioni, distanze e divisione presso-
che uniformi. Le tre del lato sinistro appartengono
al grande Ramses III. Rappresentasi nella prima (3)
questo Faraone che offre la immaginetta di Tme a
Phtah signor dell' Egitto, e a Sevek signor di Heni
(Silsilis). Il Sótem, real figlio, Scioiemkemi segue
il padre recando un vaso ardente d'incenso. In set-

(i) Tav. M. R. n.° CXXI fig. 2. Mon. Stor. t. 111 p. 2 pag.
319 e segg., 325 e segg., 334 e segg.

(2) Veggasi la fig. 2 della Tav. M. d. C. n.° XXXIV.

(3) Tav. M. d. C. n.° XXXV fig. 2.
 
Annotationen