C *A N T 0
LXVI.
Ella, sebben si duol che non succeda
Sì pienamente il suo disegno e l'arte-,
Pur fatto avendo così nobil preda
Di tanti eroi, si riconsola in parte.
E pria, che di sue frodi altri s'avveda,
Pensa condurgli in più sicura parte,
Ove gli stringa poi d'altre catene,
Che non son quelle , ond' or presi gli tiene
LXVII.
E sendo giunto il termine, che fisTe
Il Capitano a darle alcun soccorso j
A lui sen venne riverente, e dilse :
Sire, il dì slabilito è già trascorso :
E se per sorte il reo Tiranno udisse,
Ch' i' abbia fatto all'arme tue ricorso,
Prepareria sue forze alla difesa:
Ne così agevol poi fora F impresa.
LXVIII.
Dunque, prima eh'a lui tal nova apporti
Voce incerta di fama o certa spia,
Scelga la tua pietà fra' tuoi più forti
Alcuni pochi, e meco or or gì' invia :
Che, se non mira il Ciel con occhi torti
L'opre mortali, o Y innocenza obblia j
Sarò riporta in regno, e la mia terra
Sempre avrai tributaria in pace, e in guerra
LXIX.
Così diceva} e '1 Capitano ai detti
Quel, che negar non si potea, concede :
Sebben , ov'ella il suo partir affretti,
In se tornar l'elezion ne vede :
Ma nel numero ogn'un de' diece eletti
Con insolita instanza elser richiede:
E l'emulazion, che'n lor si della,
Più importuni gli fa nella richiesla.
LXVI.
Ella, sebben si duol che non succeda
Sì pienamente il suo disegno e l'arte-,
Pur fatto avendo così nobil preda
Di tanti eroi, si riconsola in parte.
E pria, che di sue frodi altri s'avveda,
Pensa condurgli in più sicura parte,
Ove gli stringa poi d'altre catene,
Che non son quelle , ond' or presi gli tiene
LXVII.
E sendo giunto il termine, che fisTe
Il Capitano a darle alcun soccorso j
A lui sen venne riverente, e dilse :
Sire, il dì slabilito è già trascorso :
E se per sorte il reo Tiranno udisse,
Ch' i' abbia fatto all'arme tue ricorso,
Prepareria sue forze alla difesa:
Ne così agevol poi fora F impresa.
LXVIII.
Dunque, prima eh'a lui tal nova apporti
Voce incerta di fama o certa spia,
Scelga la tua pietà fra' tuoi più forti
Alcuni pochi, e meco or or gì' invia :
Che, se non mira il Ciel con occhi torti
L'opre mortali, o Y innocenza obblia j
Sarò riporta in regno, e la mia terra
Sempre avrai tributaria in pace, e in guerra
LXIX.
Così diceva} e '1 Capitano ai detti
Quel, che negar non si potea, concede :
Sebben , ov'ella il suo partir affretti,
In se tornar l'elezion ne vede :
Ma nel numero ogn'un de' diece eletti
Con insolita instanza elser richiede:
E l'emulazion, che'n lor si della,
Più importuni gli fa nella richiesla.