Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
C <A N T 0
ii.
Ella, che dall' esercito Cristiano,
Per induslria sapea de' suoi consorti,
11 fìgliuol di Bertoldo esser lontano,
Tancredi, e gli altri più temuti e forti 5
Di (Te : che più $ aspetta ? or Solimano
Inaspettato venga, e guerra porti.
Certo (o ch'io spero ) alta vittoria avremo
Di Campo mal concorde , e in parte scemo
ni.
Ciò detto, vola ove fra squadre erranti
Fattosen duce, Soliman dimora :
Quel Soliman, di cui non fu tra quanti
Ha Dio rubelli, uom più feroce allora :
Né, se per nova ingiuria i suoi giganti
Rinnovalse la terra, anco vi fora:
Questi fu Re de' Turchi, ed in Nicea
La sede dell' imperio aver solea.
iv.
E difendeva incontro ai Greci lidi,
Dal Sangario al Meandro il suo confine :
Ove albergar già Misi, e Frigi, e Lidi,
E le genti di Ponto, e le Bitine.
Ma poi che contra Turchi, e gli altri infid
Palsar nell'Asia l'armi peregrine,
Fur su e terre espugnate, ed ei sconfitto
Ben due siate in general conssitto.
E ritentata avendo invan la sorte,
E spinto a forza dal natio paese,
Ricoverò del Re d'Egitto in corte,
Ch' ode gli fu magnanimo, e cortese :
Ed ebbe a grado, che guerrier sì forte
Gli s'offrisse compagno all'alte imprese;
Proposto avendo già vietar Y acquisto
Di Palestina ai cavalier di Cristo.
 
Annotationen