Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
DEC I7V10TT\AVO.
CU.
Ma verso il Mezzogiorno, ove il canuto
Raimondo pugna, e'1 Palestin Tiranno j
I guerrier di Guascogna anco potuto
Giunger la torre alla Città non hanno :
Che'l nerbo delle genti ha il Re in ajuto,
Ed ostinati alla difesa danno :
E sebben quivi il muro era men fermo,
Di macchine v'avea maggior lo schermo.
cui.
Oltrachè men ch'altrove in questo canto
La gran mole il sentier trovò spedito.
Nè tanto arte potè, che pur alquanto
Di su a. natura non ritegna il lìto.
Fu l'alto segno di vittoria intanto
Dai difensori, e dai Guasconi udito :
Ed avvisò il Tiranno, e'1 Tolosano,
Che la Città già presa è verso il piano.
civ.
Onde Raimondo ai luoi dall' altra parte
Grida : o compagni, è la Città già presa.
Vinta ancor ne resiste ? or soli a parte
Non sarem noi di sì onorata impresa?
Ma il Re cedendo alfin di là si parte:
Perch' ivi disperata è la difesa :
E sen rifugge in loco forte ed alto,
Ove egli spera sostener l'aisalto.
cv.
Entra allor vincitore il Campo tutto
Per le mura non sol, ma per le porte.
Ch'è già aperto, abbattuto, arso, e distrutto
Ciò che lor s'opponea, rinchiuso e forte.
Spazia l'ira del ferro : e va col lutto,
E con l'orror compagni suoi la morte.
Ristagna il sangue in gorghi , e corre in rivi
Pieni di corpi estinti, e di mal vivi.
( 218 )
 
Annotationen