INDICE DELLE ILLUSTRAZIONI
IX
Pag.
143. « Fammi fattore un anno, se son povero mio
danno» (Serie II, n 26). Gabinetto fotogra-
fico degli Uffizi.265
144. « Il bisognino fa trottar la vecchia » (Serie II,
n. 30). Gabinetto fotografico degli Uffizi. . 267
145. Lorenzo Stagi: Ornamento del coro. Pietra-
santa, Duomo (Fotografia Gargiolli) . . .271
146. Lorenzo Stagi (?): Recinto del coro. Lucca,
Cattedrale (Fotografia Alinari).272
147. Lorenzo Stagi e Donato Benti : Pulpito, Pie-
trasanta, Duomo . 273
148. Lorenzo Stagi (?) : Candelabra. Pisa, Cam-
posanto .276
149. Lorenzo Stagi (?) : Candelabra. Pisa, Cam-
posanto .276
150. Lorenzo Stagi (?) : Frammento di balaustra.
Pisa, Camposanto.277
151. Silvio Cosini e Stagio Stagi: Monumento al
ven. Raffaello Mattei. Volterra, Chiesa di
San Lino (Fotografia Alinari).279
152. Pandolfo Fancelli e Stagio Stagi : Altare di
San Biagio. Pisa, Duomo (Fotografia Brogi) 281
153. Stagio Stagi: Sarcofago di Filippo Decio.
Pisa, Camposanto (Fotografia Brogi) . . . 284
154. Stagio Stagi : Altare dei martiri. Pisa, Duomo
(Fotografia Brogi).285
155. Portelladel ciborio all’altarino del SS.mo, ora
di Sant’Antonio. Venezia, Basilica di S. Marco. 291
156. Cristo in gloria. Tabernacolo. Firenze, Museo
nazionale del Bargello.295
157. Ascensione di Cristo. Rilievo in bronzo. Ber-
lino, K. Friedrich Museum.299
158. Veduta dell’interno della cappella del car-
dinale Bakocz in Strigonia.303
159. Cappella del cardinale Bakocz. Spaccato dal
nord al sud ..305
160. Tabernacolo del SS. Sacramento di Andrea
Ferrucci nel Duomo di Cinquechiese . . . 306
161. Melozzo da Forli : San Sebastiano. Roma,
Galleria Nazionale (P'otografia Anderson) . 308
162. Antoniazzo Romano: San Sebastiano. Roma,
San Vito e Modesto.309
163. Melozzo da Forlì: Particolare dell’affresco
di Sisto IV (Piero Riario). Roma, Galleria
Vaticana (Fotografia Anderson).309
164. Melozzo da Forlì: Il Platina. Roma, Gal-
leria Vaticana (Fotografia Anderson) . . .311
165. Medaglia di Guglielmo de Pereriis . . . 312
166. Santa Maria di Cazzo. (Verona) . . . .313
167. Santa Maria di Cazzo. (Verona) . . . .314
168. Santa Maria di Cazzo. (Verona) . . . .315
169. Frammento ornamentale. Cazzo, Santa Maria
(murato nella facciata).315
170. Frammento ornamentale. Gazzo, Santa Maria
(murato presso l’abside).315
Pag.
171. Frammento di pluteo. Gazzo, Santa Maria
(presso la Canonica) . . . . . . . . .315
172. Fiorenzo di Lorenzo: San Sebastiano. Roma,
Palazzo Spada (Fotografia Brogi) .... 317
173. Beato Angelico: Madonna. Parigi, Collezione
Kleinberger.320
174. * Giovanni Bellini: Madonna. Parigi, Colle-
zione del barone Michele Lazzaroni . . .321
175. Carsoli. Piazza e Castello. (Fotografia Pic-
cirilli) .330
176. Carsoli. Chiesa di Santa Vittoria. Portale la-
terale (Fotografia Piccirilli).331
177. Carsoli. Casi medievale (Fotografia Picci-
rilh).332
178. Carsoli. Chiesa del Comune (Fotografia Pic-
cirilli) .333
179. Carsoli. Chiesa di Santa Maria in Cellis
(Fotografia Piccirilli). 335
180. Carsoli. Chiesa di Santa Maria in Cellis.
Frammenti di arte romana (Fotografia Pic-
cirilli) .337
181. Carsoli. Chiesa di Santa Maria in Cellis. Por-
tale (Fotografia Piccirilli).338
182. Carsoli. Chiesa di Santa Maria in Cellis. Bat-
tenti del portàle (Fotografia Piccirilli) . . . 339
183. Carsoli. Chiesa di Santa Maria in Cellis, Par-
ticolari dell’altare (Fotografia Piccirilli) . . 340
184. Rocca di Botte. Chiesa di San Pietro. Ci-
borio (Fotografia Moscioni).341
185. Rocca di Botte. Chiesa di San Pietro. Ci-
borio (Fotografia Piccirilli).342
186. Rocca di Botte. Avanzo della transenna nella
Chiesa di San Pietro (Fotografia Piccirilli) . 342
187. Rocca di Botte. Chiesa di San Pietro. Am-
bone (Fotografia Piccirilli).343
188. Rocca di Botte. Chiesa di Santa Maria della
Febbre. Affresco nella sottochiesa (Fotografia
Piccirilli).344
189. Scurcola. Ruderi dell’Abbazia di Santa Maria
della Vittoria (Fotografia Gargiolli). . . . 345
190. Scurcola. Particolare architettonico della
Chiesa di Santa Maria della Vittoria (Foto-
grafia Piccirilli)., . . . 345
191. Scurcola. Particolare architettonico della
Chiesa di Santa Maria della Vittoria (Foto-
grafia Piccirilli).345
192. Case. Chiesa madre. Battenti del portàle
(Fotografia Piccirilli).346
193. Corcumello. Chiesa parrocchiale. Ambone
(Fotografia Piccirilli).347
194. Corcumello. Chiesa parrocchiale. Facsimile
dell’iscrizione dell’Ambone i^Fot. Piccirilli). 348
195. Frammenti marmorei del secolo vili . . . 350
196. Volticine delle navate laterali (Fotografia
F. Frediani).351
2
IX
Pag.
143. « Fammi fattore un anno, se son povero mio
danno» (Serie II, n 26). Gabinetto fotogra-
fico degli Uffizi.265
144. « Il bisognino fa trottar la vecchia » (Serie II,
n. 30). Gabinetto fotografico degli Uffizi. . 267
145. Lorenzo Stagi: Ornamento del coro. Pietra-
santa, Duomo (Fotografia Gargiolli) . . .271
146. Lorenzo Stagi (?): Recinto del coro. Lucca,
Cattedrale (Fotografia Alinari).272
147. Lorenzo Stagi e Donato Benti : Pulpito, Pie-
trasanta, Duomo . 273
148. Lorenzo Stagi (?) : Candelabra. Pisa, Cam-
posanto .276
149. Lorenzo Stagi (?) : Candelabra. Pisa, Cam-
posanto .276
150. Lorenzo Stagi (?) : Frammento di balaustra.
Pisa, Camposanto.277
151. Silvio Cosini e Stagio Stagi: Monumento al
ven. Raffaello Mattei. Volterra, Chiesa di
San Lino (Fotografia Alinari).279
152. Pandolfo Fancelli e Stagio Stagi : Altare di
San Biagio. Pisa, Duomo (Fotografia Brogi) 281
153. Stagio Stagi: Sarcofago di Filippo Decio.
Pisa, Camposanto (Fotografia Brogi) . . . 284
154. Stagio Stagi : Altare dei martiri. Pisa, Duomo
(Fotografia Brogi).285
155. Portelladel ciborio all’altarino del SS.mo, ora
di Sant’Antonio. Venezia, Basilica di S. Marco. 291
156. Cristo in gloria. Tabernacolo. Firenze, Museo
nazionale del Bargello.295
157. Ascensione di Cristo. Rilievo in bronzo. Ber-
lino, K. Friedrich Museum.299
158. Veduta dell’interno della cappella del car-
dinale Bakocz in Strigonia.303
159. Cappella del cardinale Bakocz. Spaccato dal
nord al sud ..305
160. Tabernacolo del SS. Sacramento di Andrea
Ferrucci nel Duomo di Cinquechiese . . . 306
161. Melozzo da Forli : San Sebastiano. Roma,
Galleria Nazionale (P'otografia Anderson) . 308
162. Antoniazzo Romano: San Sebastiano. Roma,
San Vito e Modesto.309
163. Melozzo da Forlì: Particolare dell’affresco
di Sisto IV (Piero Riario). Roma, Galleria
Vaticana (Fotografia Anderson).309
164. Melozzo da Forlì: Il Platina. Roma, Gal-
leria Vaticana (Fotografia Anderson) . . .311
165. Medaglia di Guglielmo de Pereriis . . . 312
166. Santa Maria di Cazzo. (Verona) . . . .313
167. Santa Maria di Cazzo. (Verona) . . . .314
168. Santa Maria di Cazzo. (Verona) . . . .315
169. Frammento ornamentale. Cazzo, Santa Maria
(murato nella facciata).315
170. Frammento ornamentale. Gazzo, Santa Maria
(murato presso l’abside).315
Pag.
171. Frammento di pluteo. Gazzo, Santa Maria
(presso la Canonica) . . . . . . . . .315
172. Fiorenzo di Lorenzo: San Sebastiano. Roma,
Palazzo Spada (Fotografia Brogi) .... 317
173. Beato Angelico: Madonna. Parigi, Collezione
Kleinberger.320
174. * Giovanni Bellini: Madonna. Parigi, Colle-
zione del barone Michele Lazzaroni . . .321
175. Carsoli. Piazza e Castello. (Fotografia Pic-
cirilli) .330
176. Carsoli. Chiesa di Santa Vittoria. Portale la-
terale (Fotografia Piccirilli).331
177. Carsoli. Casi medievale (Fotografia Picci-
rilh).332
178. Carsoli. Chiesa del Comune (Fotografia Pic-
cirilli) .333
179. Carsoli. Chiesa di Santa Maria in Cellis
(Fotografia Piccirilli). 335
180. Carsoli. Chiesa di Santa Maria in Cellis.
Frammenti di arte romana (Fotografia Pic-
cirilli) .337
181. Carsoli. Chiesa di Santa Maria in Cellis. Por-
tale (Fotografia Piccirilli).338
182. Carsoli. Chiesa di Santa Maria in Cellis. Bat-
tenti del portàle (Fotografia Piccirilli) . . . 339
183. Carsoli. Chiesa di Santa Maria in Cellis, Par-
ticolari dell’altare (Fotografia Piccirilli) . . 340
184. Rocca di Botte. Chiesa di San Pietro. Ci-
borio (Fotografia Moscioni).341
185. Rocca di Botte. Chiesa di San Pietro. Ci-
borio (Fotografia Piccirilli).342
186. Rocca di Botte. Avanzo della transenna nella
Chiesa di San Pietro (Fotografia Piccirilli) . 342
187. Rocca di Botte. Chiesa di San Pietro. Am-
bone (Fotografia Piccirilli).343
188. Rocca di Botte. Chiesa di Santa Maria della
Febbre. Affresco nella sottochiesa (Fotografia
Piccirilli).344
189. Scurcola. Ruderi dell’Abbazia di Santa Maria
della Vittoria (Fotografia Gargiolli). . . . 345
190. Scurcola. Particolare architettonico della
Chiesa di Santa Maria della Vittoria (Foto-
grafia Piccirilli)., . . . 345
191. Scurcola. Particolare architettonico della
Chiesa di Santa Maria della Vittoria (Foto-
grafia Piccirilli).345
192. Case. Chiesa madre. Battenti del portàle
(Fotografia Piccirilli).346
193. Corcumello. Chiesa parrocchiale. Ambone
(Fotografia Piccirilli).347
194. Corcumello. Chiesa parrocchiale. Facsimile
dell’iscrizione dell’Ambone i^Fot. Piccirilli). 348
195. Frammenti marmorei del secolo vili . . . 350
196. Volticine delle navate laterali (Fotografia
F. Frediani).351
2