NOTE SUL BERGOGNONE
55
anche cita. Bene è vero che il padre Valerio, il quale fu priore alla Certosa a mezzo il
secolo XVII, e ne redasse o meglio preparò i materiali per redigerne gli annali dalla fonda-
zione a’ suoi tempi, specifica anche, quasi sempre, il prezzo delle opere che egli indica come
eseguite in ogni singolo anno ; e potrebbe adunque apparire un testimone attendibile,
Bergognone : Crocifissione. Parma Chiesa della Certosa
benché sì tardo, perchè quei dati furono da lui verosimilmente trascritti dai registri di spese
della Fabbrica. Ma, nel caso nostro, egli cita pure come opera del Bergognone taluni affreschi,
che, come vedremo, non possono in alcun modo essere riferiti a lui; ciò basta a renderci
guardinghi, anzi diffidenti nell’accettare la scorta del certosino secentesco, e a indurci a
55
anche cita. Bene è vero che il padre Valerio, il quale fu priore alla Certosa a mezzo il
secolo XVII, e ne redasse o meglio preparò i materiali per redigerne gli annali dalla fonda-
zione a’ suoi tempi, specifica anche, quasi sempre, il prezzo delle opere che egli indica come
eseguite in ogni singolo anno ; e potrebbe adunque apparire un testimone attendibile,
Bergognone : Crocifissione. Parma Chiesa della Certosa
benché sì tardo, perchè quei dati furono da lui verosimilmente trascritti dai registri di spese
della Fabbrica. Ma, nel caso nostro, egli cita pure come opera del Bergognone taluni affreschi,
che, come vedremo, non possono in alcun modo essere riferiti a lui; ciò basta a renderci
guardinghi, anzi diffidenti nell’accettare la scorta del certosino secentesco, e a indurci a