Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 12.1909

DOI Heft:
Fasc. 2
DOI Artikel:
Fogolari, Gino: Domenico Pellegrini, Ritrattista Veneziano (1759-1840)
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.24137#0145

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
DOMENICO PELLEGRINI, RITRATTISTA VENEZIANO 105

e che ci ha fatto credere essere il suo nome degno di ricordo anche nella generale storia
dell’arte italiana degli ultimi secoli.

L’una, una piccola tela, 1 raffigura per intero il Principe Augusto Federico di Inghilterra
duca di Sussex, zio della Regina Vittoria (1773-1843). Deve esser stato dipinto dal nostro

Domenico Pellegrini: Ebe. Roma, Accademia di San Luca. - (Fotografia Alinari)

a Londra non molto dopo del ritratto veneziano del Bartolozzi, col quale ha comune la vibrata
spigliatezza del pennello, e gli impasti grassi del colore. La verità e insieme la nobiltà del
ritratto non si possono a sufficienza lodare, mentre si gustano anche dalla riproduzione.
L’altro dipinto, di maggiori proporzioni, 2 è l’autoritratto del pittore a mezza figura,

Misura in altezza m. 0.69 X 0.34.

Misura in altezza m. 0.75 X 0.62.
 
Annotationen