LA CROCIFISSIONE DI SAN Gl AUGNANO
I 2 I
nella casa Baldeschi a Perugia. Quanto alla parte avuta dal giovane Raffaello negli affreschi
del Pinturicchio alla Biblioteca di Siena, la questione può tutt’al più ridursi al soffitto, co-
minciato al più presto nel 1505. E quasi inammissibile che un maestro così esperimentato,
benché non di prim’ordine come il Pinturicchio, che un imprenditore di lavori così in voga
Perù gino : Crocifissione. Pietroburgo, Ermitage
abbia potuto affidare la composizione degli affreschi a Raffaello, principiante e ancora poco
conosciuto. Per conseguenza i disegni attribuiti a Raffaello che si conservano agli Uffizi,
nella casa Baldeschi, a Brera e a Chatsworth non appartengono a lui, tanto più che tutti
gli affreschi recano — nella loro composizione — le caratteristiche del Pinturicchio : del resto
autorità come il Morelli, il Burckhardt, il Woltmann, lo Springer, il Wickhof convengono
nell affermare che questi disegni non possono essere attribuiti a Raffaello.
L'Arte. XII, 16.
I 2 I
nella casa Baldeschi a Perugia. Quanto alla parte avuta dal giovane Raffaello negli affreschi
del Pinturicchio alla Biblioteca di Siena, la questione può tutt’al più ridursi al soffitto, co-
minciato al più presto nel 1505. E quasi inammissibile che un maestro così esperimentato,
benché non di prim’ordine come il Pinturicchio, che un imprenditore di lavori così in voga
Perù gino : Crocifissione. Pietroburgo, Ermitage
abbia potuto affidare la composizione degli affreschi a Raffaello, principiante e ancora poco
conosciuto. Per conseguenza i disegni attribuiti a Raffaello che si conservano agli Uffizi,
nella casa Baldeschi, a Brera e a Chatsworth non appartengono a lui, tanto più che tutti
gli affreschi recano — nella loro composizione — le caratteristiche del Pinturicchio : del resto
autorità come il Morelli, il Burckhardt, il Woltmann, lo Springer, il Wickhof convengono
nell affermare che questi disegni non possono essere attribuiti a Raffaello.
L'Arte. XII, 16.