Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 12.1909

DOI Heft:
Fasc. 5
DOI Artikel:
Piccirilli, Pietro: La marsica monumentale: Note d'arte
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.24137#0384

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
342

PIETRO PICCIRILLI

La chiesa madre, dedicata a Santa Maria delle Grazie, ha nel fronte un portale di stile
classico, lavorato nel 1532, sostituito a quello quattrocentesco, di cui rimangono le sole im-

Fig. xi — Rocca di Botte. Chiesa di San Pietro.
Ciborio. (Fot. Piccirilli)

poste con lo stemma scolpito della famiglia Maccafani, la quale dette alla Marsica sei Ve-
scovi, dal 1408 al 1530.1 Probabilmente le due imposte, con un intaglio gotico finissimo
nelle inquadrature, furono compiute a tempo del Vescovo Francesco (1470).

Fig. 12 — Rocca di Botte. Avanzo della transenna
nella Chiesa di San Pietro. - (Fot. Piccirilli)

Di Pietro, Catalogo dei Vescovi della diocesi dei Marsi. Avezzano, Magagnini, 1872.
 
Annotationen