Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
DI ARCHEOLOGIA CRISTIANA

21

nario. Ed in fatti Pietro Sabino un intero secolo innanzi al-
l'Ugonio ed al de Winghe vide cotesta storica epigrafe assai me-
no distrutta e lesse 1 : SSVS CONSVL ■ OKDINAEIVS ■ PRO-
BIN • ET DEDICA VERVNT FELICITER. Qui le lacune di
lettere e parole perite, che il senso ed il contesto esigono, non
sono indicate; le sigle V.C. (vìr clarìssimus) concordemente
registrate dal de Winghe e dall'Ugonio sono ommesse. La colpa
è forse dello scrittore del codice, non di Pietro Sabino. Comun-
que ciò sia, le allegate lettere ci danno quasi intero il deside-
rato testo, che agevolmente suppliremo èaSSVS V ■ C • CONSVL-
ORDINARIVS et PROBINa c. f. eius ì fecerunt ET DEDICA -
VERVNT FELICITER. Certissimo sarebbe questo supplemento,
se alla diligenza e perizia di Pietro Sabino potessimo prestare
cieca fede. Ma ecco un altro codice preziosissimo ed unico di
una silloge epigrafica alquanto anteriore a quella del Sabino,
conservato nella biblioteca comunale di Siena; il quale ci dà
interissimo il titolo dedicatorie dell' aula esquilina a nome di
una persona sola così: IVNIVS BASSVS V • C • CONSVL. OR-
DINARIVS PROPRIA IMPENSA A SOLO FECIT ET DEDI-
CA VIT FELICITER 3. Da questo perfetto , unico ed inesti-
mabile esemplare apprendiamo, che Pietro Sabino errò leggendo
le lacere vestigia del vocabolo PROPRIA ; e che mutatolo in
nome personale PROBIN., volle accordare con questa erronea
lezione il verbo finale, che arbitrariamente cangiò da singolare
in plurale DEDICAVERVNT. Il solo Giunio Basso console or-
dinario costruì a sue spese e dalle fondamenta, propria impensa
a solo, la basilica esquilina e la dedicò. Queste formole ninna
allusione fanno a consacrazione religiosa dell' edificio nè alla

1 Cod. Marc. Lat. X, 195 p. 298.

2 Leggi: Clarissima P emina EIVS (uxor).

8 Cod. Senen. K. X. 135 p. 139; indi l'ho già pubblicato nelle hiscr.
christ. T. I p. 574, e per la mia edizione l'ha conosciuto ed adoperato il
Bock 1. e.
 
Annotationen