4
Supplementi al volume VI
I. Sacre.
696. Sasso rettangolo di travertino, scoperto nell'atrio di
Vesta il giorno 28 gennaio. La superficie del sasso è scabra e le
lettere corrose.
/ NIC.\
AlIKAlIGTOA \tva)
vIOZAPIOBAPZAN
(SAZIAGOZ APIOBAj
« Sugli Ariobarzani di Cappadocia si può consultare il Dit-
temberger III, 541 ; su quei . della Media e dell'Armenia la
nuova edizione delle Res Gcstae p. 117. Sembra che il dedicante
di questa lapide sia un Tatog lovAlOI.. Fra i personaggi noti
di questo nome, l'unico che sia figlio di un Ariobarzane, e che
possa così chiamarsi alla romana, è l'ultimo re della Cappa-
docia » [MommsenJ.
697. Scaglione marmoreo nell'atrio di Vesta: è di base
dedicata a Serapide da un littore decurialc.
ènrlH KOW CGPAni A\
l'PIAAIC • PABAOYXÌ
iCYMBItO ■ KAI A*PAn|
A N £ 0 H K ei
i
698. Basetta di donario, trovata nelle demolizioni di via
Cacciabove.
MATR • MACÌnae
sacr ;
Supplementi al volume VI
I. Sacre.
696. Sasso rettangolo di travertino, scoperto nell'atrio di
Vesta il giorno 28 gennaio. La superficie del sasso è scabra e le
lettere corrose.
/ NIC.\
AlIKAlIGTOA \tva)
vIOZAPIOBAPZAN
(SAZIAGOZ APIOBAj
« Sugli Ariobarzani di Cappadocia si può consultare il Dit-
temberger III, 541 ; su quei . della Media e dell'Armenia la
nuova edizione delle Res Gcstae p. 117. Sembra che il dedicante
di questa lapide sia un Tatog lovAlOI.. Fra i personaggi noti
di questo nome, l'unico che sia figlio di un Ariobarzane, e che
possa così chiamarsi alla romana, è l'ultimo re della Cappa-
docia » [MommsenJ.
697. Scaglione marmoreo nell'atrio di Vesta: è di base
dedicata a Serapide da un littore decurialc.
ènrlH KOW CGPAni A\
l'PIAAIC • PABAOYXÌ
iCYMBItO ■ KAI A*PAn|
A N £ 0 H K ei
i
698. Basetta di donario, trovata nelle demolizioni di via
Cacciabove.
MATR • MACÌnae
sacr ;