Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Criscio, Giuseppe de
Notizie istoriche archeologiche topografiche dell'antica citta di Pozzuoli: e dei suoi due aquidotti Serino e Campano — Neapel, 1881

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.12237#0022
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
12

cipio. La quale ultima condizione fu di nuovo mu-
tata, dominante Nerone Cesare ; cioè quando (60
anni dopo Cristo) ottenne passare al grado di Co-
lonia, siccome fa fede lo stesso Tacitolib: 14. An-
nali— In Italia vetus, oppidum Puteoli jus co-
loniae, et cognomentum a Nerone adpiscuntur—
Il Totano fa notare la parola vetus aggiunta dal
Tacito ad oppidum, la quale parola, a suo parere,
non fu posta certamente per dare gran vanto di an-
tichità alla terra di Pozzuoli; ma si bene per dino-
tare che quella parte della città, ch'era stimata an-
tica rispetto alla nuova abitata dai coloni, avesse
ancora acquistato e dritto e nome di Colonia. Sotto
lo stesso Impero di Nerone , la città di Pozzuoli
ebbe la fortunale P onore di ricevere tra le sue
mura 1' Apostolo S. Paolo, il quale giusta gli atti
degli Apostoli Cap. 28 andando a Roma, dopo di
essere stato in Malta, indi a Siracusane! in Reg-
gio di Calabria, approdò in Pozzuoli su di una
nave alessandrina, e vi soggiornò per lo spazio di
sette giorni , dietro le premurose istanze fattegli
dai Cristiani che vi trovò (1). Post menses antem
tves; navigavimus in Navi Jlexandrina, quae in
Insula hyemaverat, cui erat insigne Castrorum.
Et cimi venissemus Syracusam , mansimus ibi
triduo. Inde circumlegentes deveuimus Rhegium;
et post unum diern [tante Austro, secunda die ve-
nitnus Puteolos; ubi inuentis Fratibus rogati su-
mus manere apud eos dies seplem, et sic venimus
Romani.

(1) Lo Scherillo nella sua opera — Venuta di S. Pietro Apo-
stolo in Napoli—Napoli 1859. Sostiene che la città di Pozzuoli ebbe
nel principio dell'Impero di Nerone una Chiesa e dei Cristiani,
fondata dallo stessa S. Pietro Apostolo, quando intraprese il viag-
gio in Occidente pria della venuta di S. Paolo a Pozzuoli , giusta
la testimonianza di S. Luca.
 
Annotationen