Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Criscio, Giuseppe de
Notizie istoriche archeologiche topografiche dell'antica citta di Pozzuoli: e dei suoi due aquidotti Serino e Campano — Neapel, 1881

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.12237#0038
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
28

« de più passava per oltre ad quella gran Piscina
« Mirabile fallo acciò che l'armate che se face-
« vano nel porlo di Baja, quale non ha acqua,
« se havesse possulo fornire de acque in abondan-
« tia. Et in tutto questo itinerario dell'aquidottc
« se sono scoverto de passo in passo spiraculi et pari
« di formali sotterranej et ponti et aquedolli frag-
« mentati sopra terra sscome ho detto, dove io
e ho vacato per spacio de quattro anni per or-
« dine dell'Ili. Don Pietro de Toledo ». Infatti
giungendo ì'aquidotto Serino presso il monte Oli-
bano in Pozzuoli, detto volgarmente i Sassi, lo
attraversa dalla parte del sud con un cuniculo
praticato nell'interno delle sue sifcide faldi, es-
sendo anche tutto rivestito internamente dell'in-
tonaco fatto di mattoni pesti e calce; non che mu-
nito di pozzetti fatti di fabbrica reticolata, s'im-
mette nella città di Pozzuoli pel nord dell'antica
Terma detta oggi Bagno Ortodonico; ed a poca di-
stanza di essa incominciava a dare acqua a'sei anti-
chi serbatoi, esistenti ancora interi, e posti(l) nella
distanza fra loro di circa 100 a 200 metri, fra l'An-
fiteatro; il secondo Foro (villa Cardito) e le due an-
tiche Terme di Esculapio e di Diaua. Procedendo
sempre più nella città di Pozzuoli, si diramava
presso gli antichi Orti di Lentulo, di Cluvio e di
Pileo, nou che della famosa Villa di M. T. Ci-
cerone. Da un tale punto dìriggevasi verso il lago
Averno costeggiando l'antica via Domiziana e per

(1) Da uno dei due Serbatoi siti nella proprietà Avellino ve-
niva animata la fontana antica rinvenuta nel 1859 presso la Porta
di Pozzuoli, che costeggiava l'interno dell'antico Porlo di Pozzuoli.
Ed a comprovare ciò , basta riflettere che presso il Collegio dei
Scabillari nella proprietà Maglione; furono rinvenute dello, fìstule
di piombo che da detto silo erano dirette alla fontana. La descri-
zione dei Serbatoi è posta alla line di questo capitolo.
 
Annotationen