Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Euclides; Danti, Ignazio; Giunta, Filippo; Heliodorus
La Prospettiva di Evclide: Nella quale si tratta di quelle cose, che per raggi diritti si veggono: & di quelle, che con raggi refleßi nelli Specchi appariscono — Fiorenza, 1573 [Cicognara, 835 A-C]

DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.31588#0155
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
T xA V 0 L kA .

66.6S.6 9.71.75.83.84.98.100.101.104. 107.
Dìottra.

c. 8

Lsempio delìctgo. * •

Elìodoro Larìjfeo & sua òpuùone clrca ilmodo deluedere. io

F

Fuoco come fi accenda con li specchi. 1 c 9

I

Imagineper meggpdello Jpecchiocomtsitieggainarìa. 108

L

le Lettere d'una faccia del soglio no fi ueggono tuttein un-tratto. 3
Linea Geometrica. 6>

Linea Trojpettiua. 6

Lcmma che cofi fia » 5 3

M

le Misure delle cose da che dìpendino. 35

'Kj

LJefsuna cosa uisihilesipuò tutta m un tratto uedere. 1. 18

0

l' Occhioperchenonsiadisormaconcaua, 4

Opinione de' Matematicùdì Tlatone di Galeno circa il ue-

dere^j. 7

Organi de' sensi quali fìano attì a riceuere,& quali no. 3

V

la Tallaappariscedilontanouncerchio. 4*

Tropomone ch> i'omhra ha col corpo chc lasa. 1

la Trofpettiua èscìenga. 7

la Trospettiuà ci iriségna a misurare. 3 5

ia Trofpetma precede al trattato degli Specchi come il genere al-
la Jpecie. 3 6

Tappo Mlejfandrìno dimojira il Theorema. iz, 3 8

R

IJaggi dcl Soìe & della lucerna vanno per retta linea. 1

the Raggi uisuali esccno dall'occhio & vanno alla cofa veduta . 37
Raggi vijuale, che cosa sia. 6

Raggio visuali sorio portati per retta linea. 8

Raggi visuali comegiunghino alla cosa ueduta. 11

j\agglo apprejfo ae Trojpettiui vale quanto che apprejjo de Gre•
cìiQtC) & de Latini Fism, & però ogni volta che dic. no rag
gio si deue intendtre raggio visuale, cùè il vedere, fe hene il

Butcone

\
 
Annotationen