Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nibby, Antonio
Roma nell'anno 1838: descritta da Antonio Nibby (Parte 2): Moderna — Roma: Tipografia delle belle arti, 1841

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.68899#0514
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
484 Palazzi e Gallerie
ni cioè del secolo corrente. Essi vennero collocati e di-
sposti con ogni diligenza sotto la direzione del chia-
ro baron Vincenzo Camuccini , ispettore delle pitture
pubbliche. Da principio si diede ad essi luogo nelle sa-
le dell’appartamento Borgia ; di là furono trasferiti in
alcune stanze annesse all’ultimo loggiato del cortile di
s. Damaso, da dove vennero mutate nella galleria che
fa seguito a quella detta delle carte geografiche, e alla fi-
ne si traslocarono con miglior pensiere nei luogo ove
oggi si ammirano. Il provvido governo non manca di
accrescere di quando in quando con alcun nuovo e pre-
zioso dipinto una così sublime raccolta, la quale, quan-
tunque sia ristretta a piccol numero d’opere, pure per
la rarezza e celebrità di esse può gareggiare colle più
riputate collezioni di quadri di cui si vantino le prin-
cipali città di Europa. Ora noi verremo accennando bre-
vemente i dipinti della Pinacoteca Vaticana, non piglian-
do l’assunto di descriverli per minuto , lo che ci ob-
bligherebbe ad essere soverchiamente prolissi.
Cominceremo prima dalla celebratissima trasfigu-
razione , opera esimia dell’immortale Sanzio. Ivi egli
figurò Cristo trasfigurato sul Tabor, e a piè di questo
pose gli apostoli che lo aspettano. La figura di Gesù
leggerissima s’alza dal suolo, tutta circondata di viva lu-
ce, e par bene che sia cosa più che mortale, anzi di-
vinissima. Ai lati del Redentore, pure nell’aria , sono
Elia e Mosè ; per di sotto scorgesi Pietro Giacomo e
Giovanni, che accompagnarono sulla vetta del monte il
loro maestro, e al vederlo tramutato in un aspetto di
tanta gloria ricolmo, caddero a terra sbalorditi: fin qui
la parte superiore del dipinto. Nella inferiore, ossia al-
le radici del monte, ove gli altri apostoli stanno aspet-
tando il Redentore, accade un bellissimo episodio. I pa-
renti d’un giovanetto spiritato, avendo sentito come Ge-
 
Annotationen