Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
Palazzo Apostolico al Vaticano 497
più. parti con un coltello,’ne uscì vivo sangue. Il Sac-
elli rappresentò il santo appunto nell’istante di compie-
re il prodigio suddetto, tenendo nella sinistra il puri-
fìcatojo sanguinoso, e colla sinistra il coltello col quale
lo incide: ha la faccia volta al popolo assistente al sa-
crifizio della messa, tra cui è 1’ incredulo nobilmente
vestito e preso da stupore. Al pontefice assistono il dia-
cono e il suddiacono colle loro tonicelle , indossando
egli la pianeta. Tutto il componimento , ove si vede
l’altare, mostra di essere dentro un tempio di maesto-
sa architettura, coll’accompagnamento della guardia sviz-
zera, figure alquanto maggiori del naturale , ma com-
partite con artificio mirabile. Dice il Passeri ( Jita (li
Andrea Sacelli ) « E un quadro questo di tal qualità
» per lo disegno, per l’ordine del componimento, per
» l’artificio del colorito, e per le altre sue rare perfe-
» zioni, che se fosse ajutato da un lume favorevole (m-
» tende del primo suo collocamento} farebbe conosce-
» re la squisitezza delle sue parti, ed un tutto mara-
» viglioso ».
19. La coronazione di Maria in cielo, con molti
Santi, opera in tavola molto apprezzata, la quale fu con-
dotta da Bernardino Pinturicchio per la chiesa della
bratta, luogo vicino a Perugia. Nella parte superiore
della tavola è Cristo seduto nelle nuvole, in atto di co-
ronare la Madre sua santissima , la quale gli sta in-
nanzi ginocchioni in umile e divota movenza: dai lati
sono due gentilissimi angioli , uno suonando la cetra ,
1 altra il violino. Per di sotto, nel piano inferiore , si
scorge in lontano una veduta di paese, ove da un can-
to è ritratta la chiesa della Fratta, e più in distanza, è
nel mezzo la città di Perugia, per quanto sembra. Qui
poi veggonsi dodici figure di Santi divisi in due schie-
re e posti in piedi: innanzi ad essi sonovene altri quat-
 
Annotationen