Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Requeno y Vives, Vicente
Saggi sul ristabilimento dell'antica arte de'greci e romani pittori (Band 1) — Parma, 1787 [Cicognara, 193A]

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.13393#0107

DWork-Logo
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
§ 47
co (a) co' patriotti, dando alla luce un com-
ponimento poetico, col quale rimproverava
agli Ateniesi la loro disapplicazione e pigri-
zia , e insieme che permettessero, che Zeusi
eracleota di nazione, portasse via seco l'arte
dell'antica scuola ateniese, la gloria, e il van-
to della loro Pittura ; e così fu infatti. Tutti
accorrevano all'officina di Zeusi, e pagavano i.
quadri a discrezione dell'artefice. Onde egli
in brieve accumulò tante ricchezze, che potè
presentarsi ne' primi giuochi Olimpici con un
abito di sommo valore , tessuti d'oro in tanti
quadretti all'intorno i caratteri del suo nome,
secondo l'idea , che ci danno di simili tessitu-
re i chiari autori Gronovio, Flavio Vopisco, e
Anastasio (b).

Ma la significazione maggiore delle ric-
chezze , e immense somme acquistate da lui,
fu il non voler più vendere i suoi quadri,
come aveva fatto per l'addietro , compiacen-

(a) In cura ( Zeuxim ) Apollodorus supraiìcms versus
fecit, artem ipsis ablatam Zeuxim ferre secum : opes quoque
tantas ncquisivit ut in osumaiionem earum , Olimpiae aureis
liueris in palliorum tesseris imexium nomen suum ostentaret.
Poslea donare opera sua instuuit, quoi ea nullo satis digno
praetio ce. PLnio .

(b) Flavius Vop. in Carino, pag. 154, Ananas, in
Leone iv,
 
Annotationen