1771
INDICE DEI NOMI
1772.
F
Fabiani (di) Fabiano, 61.
Fabri (di) Antonio, governator delle fanterie a Modone,
282, 295, 309, 332, 338, 341, 412, 445, 502, 602,
637, 732, 832, 1428.
Faenza (castellano di), 879 e v. Castagnin Nicolò.
— Antonio, nipote di esso, 978, 1045.
» (signore di) v. Manfredi Astorre.
» (da) Venerio (Vener), avvocato in Venezia, 29,
74, 77, 145, 471, 1265, 1569, 1574.
Fait pascià, 10, 11, 12, 14, 55, 118. 125, 162, 177, 179,
183, 304, 490, 519, 520, 1418.
Falaza Matteo, soramasser di Giacomo Venier, 650.
Falcon Girolamo, già sopra gli ori in zecca, passato in
Russia, 822.
» proprietario di una villa vicina a Roma, 1008.
Falier, famiglia, 1265.
» Bartolomeo fu Luca, 373, 599, 606, 616, 816,
1276, 1341, 1416, 1577, 1585,1641.
» Bertuccio di Francesco, 316.
» Francesco, 1357, 1442, 1638.
» Girolamo, 313.
» Marco, 1117.
» Marino fu Luca, 1299, 1577.
» Pietro, consigliere in Candia, 600, 679, 696, 776,
920, 921.
» Pietro, vicecapo del Consiglio dei Dieci, 1326.
» Cristoforo, cittadino di Modone, 905.
Famagosta (consiglieri in) v. Moro Pietro, Pisani Nicolò.
» (luogotenente in) v. Pasqualigo Cosma.
» (vescovo di) v. Cippico Coriolano.
Fano (da) Alfonso, contestabile nel castello del Zante,
717, 770, 812, 1260, 1346,1500.
Fanterie (capitano delle) v. Caracciolo Giovanni Battista.
Fantuzzi, scolaro, 686.
Farina Giovanni, sopracomito, 396.
Farion Angelo, 1127.
Farnese Alessandro, cardinale, 843.
» Giulia, 277, 843.
Fasuol (Fazuol) Francesco, 911.
» Giovanni, esattore del dazio della macina a Pa-
dova, 66,1037.
Favo (di) Andrea, 1333.
Fedele Cassandra, 1091.
Federicis (di) Girardo, di Valcamonica, 1463.
» Pasquale, ucciso dai turchi presso Zara,
538, 619, 646.
» Pietro di Valcamonica, 1040, 1413, 1470.
Federico Casimiro, cardinale di Cracovia, fratello dei
re d’ Ungheria e di Polonia, 548, 842, 841,
1623.
» (di) Dimitri (Demetrio), 1501.
» (conte), oratore di Massimiliano alla dieta sviz-
zera, 524.
Felchirich (von Feldkirch?), oratore delle terre fran-
che alla dieta svizzera, 524.
Felician Francesco, patron di nave, 115, 440, 561, 722,
815, 1341, 1344.1613.
Feltre (castellano di), 633.
» (oratore di) a Venezia, 404, 1572.
» (podestà e capitano) v. Barbaro Matteo, Morosini
Antonio.
» (rettori di), 633.
» (vescovo di) v. Trevisan Andrea.
Felz Leonardo, capitano generale in Tiralo, 672.
Feo Giacomo, favorito di Catterina Riario-Sforza, 56.
Feragù, soldato, 1263.
Feraguso Antonio, bombardiere a Spalato, 1608.
Ferandino (re) v. Ferdinando II d’Aragona, figlio di
Alfonso IL
Ferando v. Aragona (d’) Ferdinando duca di Calabria.
» (don) v. Este (d’) Ferdinando.
Ferero (mons.) vescovo de Ixernia (?), rectius v. Olivieri
Giovanni.
Ferigo v. Federico.
Ferisbego (Feris beg), sangiacco di Scutari, 181, 184,
185, 189,193, 279,280,377,458, 531,878,918, 934,
969, 1057,1075, 1077, 1145, 1186. 1187, 1239, 1243,
1245, 1304, 1378,1379,1383.1403, 1421, 1456, 1458,
1459, 1460, 1504, 1555, 1556.
Fermian v. Firmian.
Ferrante v. Este (d’) Ferdinando
Ferrara (da) Andrea, partigiano di Lodovico il Moro,
impiccato a Milano, 317.
» (cancelliere del visdomino di), 1567.
» (Cardinal di) v. Este (d’) Ippolito.
» (duca di) v. Este (d’) Ercole.
» (vescovo di) v. Borgia Giovanni.
» (vicedomino di) v. Donato Girolamo.
Ferrari Giambattista, datario, vescovo di Modena, e poi
cardinale, 309, 350, 426, 515, 532, 552, 596,
610, 660,703,844, 847, 857,939, 1098, 1114,
1115, 1116, 1135, 1136, 1166, 1208, 1251,
1257, 1268, 1300. 1356, 1370, 1412, 1514,
1517, 1549, 1599, 1631.
» (de) Pietro Martire, oratore cremonese a Vene-
zia, 33.
Ferrariis (de) v. Ferraro.
Ferrare Galeazzo, 234, 245, 385.
Ferre v. Ferraro.
Ferreri Giovanni, vescovo di Melfi e poi arcivescovo di
Arles, oratore del papa in Francia, 186, 198,
295, 298, 343, 355, 386, 525, 541, 644, 699,
804, 830, 844, 871, 889, 892, 1138, 1204,
1255, 1338, 1372, 1428, 1429, 1430, 1464,
1486, 1619, 1634.
» Giovanni Stefano, vescovo di Vercelli. 379.
» Sebastiano, tesoriere del duca di Savoja, padre
di Giovanni Stefano, 379.
Ferro Andrea, podestà a Pinguente, 546, 582.
» Giovanni, 1118, 1251.
» Michele, sopracomito, 1621.
» Nicolò fu Nicolò, 544.
INDICE DEI NOMI
1772.
F
Fabiani (di) Fabiano, 61.
Fabri (di) Antonio, governator delle fanterie a Modone,
282, 295, 309, 332, 338, 341, 412, 445, 502, 602,
637, 732, 832, 1428.
Faenza (castellano di), 879 e v. Castagnin Nicolò.
— Antonio, nipote di esso, 978, 1045.
» (signore di) v. Manfredi Astorre.
» (da) Venerio (Vener), avvocato in Venezia, 29,
74, 77, 145, 471, 1265, 1569, 1574.
Fait pascià, 10, 11, 12, 14, 55, 118. 125, 162, 177, 179,
183, 304, 490, 519, 520, 1418.
Falaza Matteo, soramasser di Giacomo Venier, 650.
Falcon Girolamo, già sopra gli ori in zecca, passato in
Russia, 822.
» proprietario di una villa vicina a Roma, 1008.
Falier, famiglia, 1265.
» Bartolomeo fu Luca, 373, 599, 606, 616, 816,
1276, 1341, 1416, 1577, 1585,1641.
» Bertuccio di Francesco, 316.
» Francesco, 1357, 1442, 1638.
» Girolamo, 313.
» Marco, 1117.
» Marino fu Luca, 1299, 1577.
» Pietro, consigliere in Candia, 600, 679, 696, 776,
920, 921.
» Pietro, vicecapo del Consiglio dei Dieci, 1326.
» Cristoforo, cittadino di Modone, 905.
Famagosta (consiglieri in) v. Moro Pietro, Pisani Nicolò.
» (luogotenente in) v. Pasqualigo Cosma.
» (vescovo di) v. Cippico Coriolano.
Fano (da) Alfonso, contestabile nel castello del Zante,
717, 770, 812, 1260, 1346,1500.
Fanterie (capitano delle) v. Caracciolo Giovanni Battista.
Fantuzzi, scolaro, 686.
Farina Giovanni, sopracomito, 396.
Farion Angelo, 1127.
Farnese Alessandro, cardinale, 843.
» Giulia, 277, 843.
Fasuol (Fazuol) Francesco, 911.
» Giovanni, esattore del dazio della macina a Pa-
dova, 66,1037.
Favo (di) Andrea, 1333.
Fedele Cassandra, 1091.
Federicis (di) Girardo, di Valcamonica, 1463.
» Pasquale, ucciso dai turchi presso Zara,
538, 619, 646.
» Pietro di Valcamonica, 1040, 1413, 1470.
Federico Casimiro, cardinale di Cracovia, fratello dei
re d’ Ungheria e di Polonia, 548, 842, 841,
1623.
» (di) Dimitri (Demetrio), 1501.
» (conte), oratore di Massimiliano alla dieta sviz-
zera, 524.
Felchirich (von Feldkirch?), oratore delle terre fran-
che alla dieta svizzera, 524.
Felician Francesco, patron di nave, 115, 440, 561, 722,
815, 1341, 1344.1613.
Feltre (castellano di), 633.
» (oratore di) a Venezia, 404, 1572.
» (podestà e capitano) v. Barbaro Matteo, Morosini
Antonio.
» (rettori di), 633.
» (vescovo di) v. Trevisan Andrea.
Felz Leonardo, capitano generale in Tiralo, 672.
Feo Giacomo, favorito di Catterina Riario-Sforza, 56.
Feragù, soldato, 1263.
Feraguso Antonio, bombardiere a Spalato, 1608.
Ferandino (re) v. Ferdinando II d’Aragona, figlio di
Alfonso IL
Ferando v. Aragona (d’) Ferdinando duca di Calabria.
» (don) v. Este (d’) Ferdinando.
Ferero (mons.) vescovo de Ixernia (?), rectius v. Olivieri
Giovanni.
Ferigo v. Federico.
Ferisbego (Feris beg), sangiacco di Scutari, 181, 184,
185, 189,193, 279,280,377,458, 531,878,918, 934,
969, 1057,1075, 1077, 1145, 1186. 1187, 1239, 1243,
1245, 1304, 1378,1379,1383.1403, 1421, 1456, 1458,
1459, 1460, 1504, 1555, 1556.
Fermian v. Firmian.
Ferrante v. Este (d’) Ferdinando
Ferrara (da) Andrea, partigiano di Lodovico il Moro,
impiccato a Milano, 317.
» (cancelliere del visdomino di), 1567.
» (Cardinal di) v. Este (d’) Ippolito.
» (duca di) v. Este (d’) Ercole.
» (vescovo di) v. Borgia Giovanni.
» (vicedomino di) v. Donato Girolamo.
Ferrari Giambattista, datario, vescovo di Modena, e poi
cardinale, 309, 350, 426, 515, 532, 552, 596,
610, 660,703,844, 847, 857,939, 1098, 1114,
1115, 1116, 1135, 1136, 1166, 1208, 1251,
1257, 1268, 1300. 1356, 1370, 1412, 1514,
1517, 1549, 1599, 1631.
» (de) Pietro Martire, oratore cremonese a Vene-
zia, 33.
Ferrariis (de) v. Ferraro.
Ferrare Galeazzo, 234, 245, 385.
Ferre v. Ferraro.
Ferreri Giovanni, vescovo di Melfi e poi arcivescovo di
Arles, oratore del papa in Francia, 186, 198,
295, 298, 343, 355, 386, 525, 541, 644, 699,
804, 830, 844, 871, 889, 892, 1138, 1204,
1255, 1338, 1372, 1428, 1429, 1430, 1464,
1486, 1619, 1634.
» Giovanni Stefano, vescovo di Vercelli. 379.
» Sebastiano, tesoriere del duca di Savoja, padre
di Giovanni Stefano, 379.
Ferro Andrea, podestà a Pinguente, 546, 582.
» Giovanni, 1118, 1251.
» Michele, sopracomito, 1621.
» Nicolò fu Nicolò, 544.