Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
C iA N T 0

II.
Il saggio Capitan con dolce morso
I desiderj lor guida e seconda:
Che più facil saria svolger il corso
Presso Cariddi alla volubil'onda,
O tardar Borea allor , che scote il dorso
Deli' Apennino , e i legni in mare affonda.
Gli ordina ? gì' incammina , e in suon gli regge
Rapido sì , ma rapido con legge.
in.
Ali ha ciascuno al core , ed ali al piede :
Ne del suo ratto andar però s'accorge.
Ma , quando il Sol gli aridi campi fiede
Con raggi assai ferventi , e in alto sorge 3
Ecco apparir Gerusalem lì vede :
Ecco additar Gerusalem si scorge :
Ecco da mille voci unitamente
Gerusalemme salutar si sente.
IV.
Così di naviganti audace stuolo,
Che mova a ricercar esìxanio lido,
E in mar dubbioso, e sotto ignoto polo
Provi T onde fallaci, e '1 vento infido j
S'alfìn discopre il desiato suolo,
II sallita da lunge in lieto grido:
E 1' uno all' altro il mofira , e intanto obblia
La noja, e '1 mal della passata via.
v.
Al gran piacer, che quella prima villa
Dolcemente spirò nell'altrui petto,
Alta contrizion successe, misla
Di timoroso e riverente affetto.
Osano appena d'innalzar la vifia
Ver la Città , di Grillo albergo eletto 5
Dove morì, dove sepulto fue,
Dove poi riveslì le membra sue.
 
Annotationen