Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
Q_ u a E T 0.
XXXVIII.
Tace , e la guida ove tra i grandi eroi
Allor dal vulgo il pio Buglion s'invola.
Essa inchinollo riverente , e poi
Vergognosetta non facea parola.
Ma quei rossor, ma quei timori suoi
Rassicura il guerriero , e riconsola;
Sicché i pensati inganni alfine spiega
In suon , che di dolcezza i sensi lega.
xxxix.
Principe invitto, disse, il cui gran nome
Sen vola adorno di sì chiari fregi j
Che l'esser da te vinte, e in guerra dome
Recansi a gloria le provincie e i Regi:
Noto per tutto è il tuo valore, e come
Fin dai nemici avvien che s'ami e pregi ;
Così anco i tuoi nemici affida, e invita
Di ricercarti, e d'impetrarne aita.
XL.
Ed io che nacqui in sì diversa fede,
Che tu abbassasti, e ch'or d'opprimer tenti,
Per te spero acquistar la nobil sede,
E lo scettro regal de' miei parenti:
E s'altri aita ai suoi congiunti chiede
Contra il furor delle straniere genti ^
Io, poiché 'n lor non ha pietà più loco,
Contra il mio sangue il ferro ostile invoco.
XLI.
Te chiamo, ed in te spero 3 e in quell' altezza
Puoi tu sol pormi, onde sospinta io fui.
Né la tua deslra esser dee meno avvezza
Di sollevar, che d'atterrar altrui:
Né meno il vanto di pietà li prezza,
Che '1 trionsar degli avversarj sui 5
E s hai potuto a molti il regno torre,
Fia gloria egual nel regno or me riporre.
( 41 )
 
Annotationen