Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
SESTO.

XIV.
Replica il Re: sebben l'ire e la spada
Dovresti riserbare a miglior uso 5
Che tu sfidi però, se ciò t'aggrada,
Alena guerrier nemico, io non ricuso.
Cosi gli dille, ed ei punto non bada.
Va , dice ad un araldo, or colà giuso:
Ed al Duce de' Franchi, udendo l'ode,
Fa queste mie non picciole proporle.
xv.
Ch'un cavalier, che d'appiattarsi in quello
Forte cinto di muri a sdegno prende,
Brama di far con l'armi or manifesto
Quanto la sua polsanza oltra si stende:
E eh'a duello di venirne è presto
Nel pian, eh'è fra le mura e l'alte tende
Per prova di valore: e che disfida
Qual più de' Franchi in sua virtù si fida.
XVI.
E che non solo è di pugnare accinto
E con uno, e con duo del Campo orlile ;
Ma dopo il terzo, il quarto accetta, e'1 quinto,
Sia di vulgare stirpe, o di gentile:
Dia, se vuol , la franchigia, e serva il vinto
Al vincitor, come di guerra è stile.
Così gì' impose : ed ei vellillì allotta
La purpurea dell'arme aurata cotta.
XVII.
E poi che giunse alla regal presenza
Del Principe Goffredo, e de' Baroni,
Chiese : o Signore, ai melsaggier licenza
Dalli tra voi di liberi sermoni ?
DalTi, rispose il Capitano, e senza
Alcun timor la tua propolla esponi.
Riprese quegli : or sì parrà, se grata,
O formidabil fia 1! alta ambaseiata.
( 64 )
 
Annotationen