Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
C Jl N T 0

xxvi.
Cotal si vanta al Capitano , e tolta
Da lui licenza il cavalier s'invia:
E rimira la selva, e poscia ascolta
Quel che da lei novo rimbombo uscia :
Nè però il piede audace indietro volta,
Ma sicuro e sprezzante è come pria.
E già calcato avrebbe il suol difeso }
Ma gli s'oppone ( o pargli ) un foco acceso
xxvii.
Cresce il gran foco, e'n forma d'alte mura
Stende le fiamme torbide e fumanti :
E ne cinge quel bosco, e F assicura,
Ch'altri gli arbori suoi non tronchi o schianti
Le maggiori sue fiamme hanno figura
Di cartelli superbi e torreggianti :
E di tormenti bellici ha munite
Le rocche sue questa novella Dite.
xxviii.
O quanti appajon mostri armati in guarda
Degli alti merli, e in che terribil faccia:
De' quai con occhi biechi altri il riguarda,
E dibattendo l'arme altri il minaccia.
Fugge egli alfine : e ben la fuga è tarda ;
Qual di leon, che si ritiri in caccia.
Ma pure è fuga : e pur gli scuote il petto
Timor, sin a quel punto ignoto affetto.
xxix.
Non s'avvide esso allor d'aver temuto;
Ma satto poi lontan ben se n' accorse :
E stupor n'ebbe, e sdegno : e dente acuto
D'amaro pentimento il cor gli morse.
E di trista vergogna acceso, e muto,
Attonito in disparte i pa(si torse:
Che quella faccia alzar già sì orgogliosa
Nella luce degli uomini non osa.
 
Annotationen