Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
C Ji N T 0

XVIII.
Che'l vostro Piero, a cui lo Ciel comparte
L'alta notizia de' secreti sui,
Saprà drizzare i messaggieri in parte >
Ove certe novelle avran di lui.
E sarà lor dimoslro il modo e F arte
Di liberarlo, e di condurlo a vui.
Così alfin tutti i tuoi compagni erranti
Ridurrà il Ciel sotto i tuoi segni santi.
xix.
Or chiuderò il mio dir con una breve
Conclusion, che so eh'a te fia cara.
Sarà il tuo sangtie al suo commirto : e deve
Progenie useirne gloriosa e chiara.
Qui tacque , e sparve come fumo leve
Al vento, o nebbia al Sole arida e rara:
E sgombrò il sonno, e gli lasciò nel petto
Di gioja e di slupor confuso asfetto.
XX.
Apre allora le luci il pio Buglione,
E nato vede e già creseiuto il giorno:
Onde lascia i riposi, e sovrappone
L'arme alle membra faticose intorno.
E poco srante a lui nel padiglione
Venieno i duci al solito soggiorno >
Ove a consiglio siedono, e per uso
Ciò eh' altrove si fa, quivi è concluso.
XXI.
Quivi il buon Guelfo, che '1 novel pensiero
Infuso avea nelF inspirata mente ,
Incominciando a ragionar primiero,
Disse a Goffredo : o principe clemente,
Perdono a chieder ne vegn' io, che 'n vero
Ev perdon di peccato anco recente:
Onde potrà parer per avventura
Frettolosa dimanda ed immatura.
 
Annotationen